JohnHardening ha scritto:
fede67 ha scritto:
No, fidati.... con 3 stelle a caso non va bene.
Fidati, il sistema celetron funziona con tre stelle a caso, una delle tre puo easere ancje un pianeta.
basta che siano tra le piu' luminose perche la lista non e' lunga.
ciao
... infatti son 3 giorni che tribola senza cavare un ragno da un buco, da quanto funziona...
il sistema tipropone 3 stelle luminose, ma se le sbagli, ossia se non inquadri quella che lui ti propone, ovviamente sbaglia, e siccome comunque lui fa il calcolo delle "distanze" di quelle che ti ha proposto, se tu canni stella, le distaze che gli fai percorrere non coincidono con quelle che lui ha calcolato dal database, e quindi ti dice "allineamento fallito".
Non è che lui "veda" le stelle... ti propone le più luminose per metterti in condizione di riconoscerle anche non sapendo che stelle sono, ma ovviamente questo sistema prevede che l'astrofilo sia in grado di saper riconoscere la stella giusta... se sbagli mostruosamente la prima, sei fregato.
Ne tantomeno lui ha la "certezza" di essere orientato correttamente. Un goto in equatoriale "ha questa certezza", perchè devi aver fatto la polare prima, quindi lui sa dove è il nord con una precisione sufficiente a portarti sempre in campo la stella luminosa che ti propone...
ma in altazimutale non è così "facile"... non ha la possibilità di sapere dov'è il nord, se non "spannometricamente" affidandosi, se è una montatura moderna, ad una bussole elettronica, che è ovviamente sensibile alle masse metalliche. Se allinei da un prato in campagna segnerà giusto. Se allinei dal balcone di casa, può sbagliare il Nord anche di 15°, e a quel punto se non conosci le stelle e le costellazioni, la "stella luminosa" che lio ti propone e ti avvicina potrebbe essere qualsiasi stella.
Ecco perchè i neofiti si incasinano quasi sempre coi goto... perchè pensano "siano automatici" e che "vedano" cosa stanno facendo.
Ma questo è vero solo per qualche nuovo Goto, che ha una telecamera per vedere, e che può funzionare bene solo al buio.
Ovviamente lui cercherà di proporti 3 stelle luminose alla distanza che lui ritiene giusta, ma se tu gli cambi le stelle, non le puoi cambiare "a caso"...
questo indipendentemente dal software, perchè come dicevo il software può essere "intelligente" quanto vioi, ma deve comunque seguire le leggi della trigonometria per funzionare.
PS: nessun gps può sapere dove è il Nord finche non si muove di diversi metri, può sapere dove sei, ma non da che parte sei girato.