1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 10:56 
No, fidati.... con 3 stelle a caso non va bene.
Fra una stella e l'altra devono esserci almeno 50-60 gradi, e non ce ne devono essere 2 in linea (come dice anche il manuale stesso) perchè altrimenti non triangola... questo diovrebbe essere sempre ben chiaro, perchè per tecnologico possa essere uno strumento, deve comunque seguire le regole della trigonometria per poter funzionale.
L'alimentazione sul Nextar è alrettanto critica, Usa un buon alimentatore stabilizzato, da 1v (meglio 13 e rotti) e almeno 2A... e che non sia switching.
Oppure una batteria diauto-moto o una powertank.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
uso un powertank, e' la prima cosa che ho ordinato.
Sono d'accordo su quello che dici, ma dovrebbe incidere piu' che altro sulla precisione, non generare fallimento alla procedura.
Per quale altro motivo non ha mai funzionato ne' il solar system align o lo one star only ?

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
fede67 ha scritto:
No, fidati.... con 3 stelle a caso non va bene.

Fidati, il sistema celetron funziona con tre stelle a caso, una delle tre puo easere ancje un pianeta.
basta che siano tra le piu' luminose perche la lista non e' lunga.
Prova ad una stella o con un pianeta, puntando anche a caso, con l'allineamento ad una stella deve andare per forza.
se non va o sbagli coordinate/data/ora od hai un problema e ti conviene sentire auriga.
ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
fai cosi', accendi, metti coordinate/data/ora, scegli l'allineamento ad una stella, prendi la prima che ti propone, punta a caso e dai ok, l'allineamento deve andare a buon fine per forza. se non va chiama auriga.
se funziona naturalmente inseguira sbagliato, ma sai che va.
La data naturalmente mese/giorno /anno 04/08/2014

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahia,
questa della sola stella e' una prova che ho gia' fatto, e anche con precisione ahime'.

Il problema e' che il tele e' in garanzia, ma per vari motivi non ho la fattura del precedente proprietario (non e' piu' con noi purtroppo).
Ora ho mandato anche una mail alla Auriga e sentiamo che dicono.
Fra le varie ricerche ho queste ultime disperate prove da fare:

1) Alimentare il tutto con alimentatore esterno da rete (ce l'ho ma non l'ho mai usato)
2) Verificare i connettori della pulsantiera
3) Aggiornare il firmware della pulsantiera (il motore e' gia' alla ultima versione)

Dopodiche'...disperazione vera...
:facepalm:

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 15:24 
JohnHardening ha scritto:
fede67 ha scritto:
No, fidati.... con 3 stelle a caso non va bene.

Fidati, il sistema celetron funziona con tre stelle a caso, una delle tre puo easere ancje un pianeta.
basta che siano tra le piu' luminose perche la lista non e' lunga.
ciao


... infatti son 3 giorni che tribola senza cavare un ragno da un buco, da quanto funziona... 8)
il sistema tipropone 3 stelle luminose, ma se le sbagli, ossia se non inquadri quella che lui ti propone, ovviamente sbaglia, e siccome comunque lui fa il calcolo delle "distanze" di quelle che ti ha proposto, se tu canni stella, le distaze che gli fai percorrere non coincidono con quelle che lui ha calcolato dal database, e quindi ti dice "allineamento fallito".
Non è che lui "veda" le stelle... ti propone le più luminose per metterti in condizione di riconoscerle anche non sapendo che stelle sono, ma ovviamente questo sistema prevede che l'astrofilo sia in grado di saper riconoscere la stella giusta... se sbagli mostruosamente la prima, sei fregato.
Ne tantomeno lui ha la "certezza" di essere orientato correttamente. Un goto in equatoriale "ha questa certezza", perchè devi aver fatto la polare prima, quindi lui sa dove è il nord con una precisione sufficiente a portarti sempre in campo la stella luminosa che ti propone...
ma in altazimutale non è così "facile"... non ha la possibilità di sapere dov'è il nord, se non "spannometricamente" affidandosi, se è una montatura moderna, ad una bussole elettronica, che è ovviamente sensibile alle masse metalliche. Se allinei da un prato in campagna segnerà giusto. Se allinei dal balcone di casa, può sbagliare il Nord anche di 15°, e a quel punto se non conosci le stelle e le costellazioni, la "stella luminosa" che lio ti propone e ti avvicina potrebbe essere qualsiasi stella.
Ecco perchè i neofiti si incasinano quasi sempre coi goto... perchè pensano "siano automatici" e che "vedano" cosa stanno facendo.
Ma questo è vero solo per qualche nuovo Goto, che ha una telecamera per vedere, e che può funzionare bene solo al buio.
Ovviamente lui cercherà di proporti 3 stelle luminose alla distanza che lui ritiene giusta, ma se tu gli cambi le stelle, non le puoi cambiare "a caso"...
questo indipendentemente dal software, perchè come dicevo il software può essere "intelligente" quanto vioi, ma deve comunque seguire le leggi della trigonometria per funzionare.
PS: nessun gps può sapere dove è il Nord finche non si muove di diversi metri, può sapere dove sei, ma non da che parte sei girato.


Ultima modifica di fede67 il martedì 8 aprile 2014, 15:41, modificato 3 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 15:25 
maxidvd ha scritto:
uso un powertank, e' la prima cosa che ho ordinato.


La poewrtank è abbastanza "potente"?
Per esempio con la mia 7Ah il JMI va benissimo, ma la Heq5 manco parte.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede infatti ho detto che stasera provero' con l'alimentatore esterno da rete.

Per quanto riguarda l'allineamento a tre stelle, quello di cui parli e' un sistema manuale, ovviamente supportato, ma lo SkyAlign non funziona cosi'. Estraggo dal manuale:

"L’allineamento Sky Align è il modo più semplice per ottenere l'allineamento del vostro telescopio e per iniziare
velocemente le osservazioni. Anche se non conoscete nessuna stella del cielo, il NexStar vi farà eseguire l'allineamento
in pochi minuti chiedendovi alcune semplici informazioni come l'ora, la data, e la località di osservazione. A questo
punto dovrete solo puntare il telescopio verso tre oggetti luminosi nel cielo. Siccome la modalità Sky Align non richiede
che l'utente conosca il cielo notturno, non è necessario che l'utente conosca i nomi delle stelle che sta puntando. Potrete
anche scegliere di puntare un pianeta o la Luna. Il NexStar sarà quindi pronto per trovare e inseguire gli oltre 40000...."

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 15:43 
Ok, fai pure come vuoi. Io ti ho spiegato come allineare senza errori e al primo colpo, indipendentemente dalla marca di Goto.
Tu ovviamente sei libero di fare quello che più ritieni corretto, come da manuale... ci mancherebbe...
il telescopio è tuo, mica mio... :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: e poi dicono dello Skyprodigy...
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui non si sta discutendo del miglior modo per allineare. Il tuo sara' comunque sempre piu' preciso e corretto.
Qui sto discutendo sul fatto che possa proprio esserci un malfunzionamento.
Quello DEVE funzionare anche nel modo piu' semplice, sia esso poi poco preciso.
Tu pensa sempre che vengo dallo Skyprodigy 130...quello mi faceva 3 foto da solo e si allineava, se l'ottica e la meccanica non fossero scadenti me ne tornerei a quello...mannaggia.

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010