1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 7:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 16:06
Messaggi: 103
Località: Roma
Ford Prefect ha scritto:
Dentro Roma, non farti illusioni, scordati il profondo cielo anche con strumenti molto più grandi e costosi di quello che prenderai. Solo Luna, pianeti e qualche stella doppia.


Ford non sei mai stato al parco della Caffarella! ;-)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefano Simoni ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Dentro Roma, non farti illusioni, scordati il profondo cielo anche con strumenti molto più grandi e costosi di quello che prenderai. Solo Luna, pianeti e qualche stella doppia.


Ford non sei mai stato al parco della Caffarella! ;-)


Solo di giorno: ci abbiamo fatto due edizioni del Torneo di Boomerang.
:wink:

So che volevano farci il Parco delle Stelle.

A proposito: hai visto lo stormo di parrocchetti che spettacolo?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 16:06
Messaggi: 103
Località: Roma
Caspita allora sono passato quando lo stavi facendo! :-) stavate nel pratone vicino al passaggio del fiumiciattolo

Si ce ne sono centinaia di parrocchetti, e addentrandosi all'interno ci sono dei posti spettacolari

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 14:43
Messaggi: 12
Località: Roma.
Allora, il diametro della lente è circa 2cm ed è quasi come il tubo.
Ecco le foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/1229_000_1186_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1229_000_1196_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
TheWarrior ha scritto:
Allora, il diametro della lente è circa 2cm ed è quasi come il tubo.
Ecco le foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/1229_000_1186_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1229_000_1196_1.jpg


No, non è come quella dello Skylux, almeno il vecchio modello.
Quella tua sembrerebbe decente.

Inclinandola, si nota se sono una o due lenti accoppiate?
C'è scritto "acro" o "acromatica" da qualche parte?

Puoi mandare una foto anche di lato?
Il barilotto è plastica o metallo?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 14:43
Messaggi: 12
Località: Roma.
Grazie tante Ford del tuo aiuto.
Comunque sono due lenti accoppiate, però sul barilotto di plastica c'è scritto solo Barlow 3X Lens. Questa è la foto di lato:
http://forum.astrofili.org/userpix/1229_000_1204_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
TheWarrior ha scritto:
Grazie tante Ford del tuo aiuto.
Comunque sono due lenti accoppiate, però sul barilotto di plastica c'è scritto solo Barlow 3X Lens. Questa è la foto di lato:
http://forum.astrofili.org/userpix/1229_000_1204_1.jpg


Sembra proprio una barlow acromatica: sei fortunato!

Quelle a lente semplice sono una vera e propria monnezza (te lo dico perchè le ho provate).

Hai provato a vedere qualcosa?
Verso le 22:00 c'è già Saturno bello alto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 14:43
Messaggi: 12
Località: Roma.
Perfetto, stasera proverò a guardarlo, il cielo sembra promettere bene.
Comunque grazie mille Ford,
Cieli Sereni a tutti!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010