1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Vs. Schmid-Cassegrain??
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2012, 11:39
Messaggi: 19
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'Orion fornisce le pratiche borse da trasporto dove il peso è chiaramente suddiviso in 3 parti (tralicci, secondario e primario).

Resta il fatto che, come ti hanno già detto, comunque avrai bisogno di aiuto per il trasporto

_________________
Immagine
"Chiunque si pone come arbitro in materia di conoscenza è destinato a naufragare nella risata degli dei"
(Albert Einstein) -http://www.uacz.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Vs. Schmid-Cassegrain??
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Prenditi lo sw goto , si smonta e si trasporta , volendo ci fai anche foto

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Vs. Schmid-Cassegrain??
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 14:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fulvio mete ha scritto:
Ieri sera osservavo affascinato, nonostante l'avessi fatto migliaia di altre volte, l'immagine di M82 scaturire sullo schermo del PC con solo 2 secondi di integrazione da Roma: non c'è visuale che tenga, è semplicemente impossibile.

Clicca qui e vedrai apparire un'immagine di M82 ancora migliore in meno di due secondi: https://lh4.googleusercontent.com/--Ung ... 14%2B-%2B3
Non c'è ripresa amatoriale che tenga, è semplicemente impossibile. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Vs. Schmid-Cassegrain??
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuta!
Altro non mi sento di aggiungere, di ottimi consigli te ne hanno già dati abbastanza :)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Vs. Schmid-Cassegrain??
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Marcopie ha scritto:
fulvio mete ha scritto:
Ieri sera osservavo affascinato, nonostante l'avessi fatto migliaia di altre volte, l'immagine di M82 scaturire sullo schermo del PC con solo 2 secondi di integrazione da Roma: non c'è visuale che tenga, è semplicemente impossibile.

Clicca qui e vedrai apparire un'immagine di M82 ancora migliore in meno di due secondi: https://lh4.googleusercontent.com/--Ung ... 14%2B-%2B3
Non c'è ripresa amatoriale che tenga, è semplicemente impossibile. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

è vecchia , non c'è la supernova Immagine
dobson goto batte Google
ps vederla all'oculare è molto meglio :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Vs. Schmid-Cassegrain??
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti la sbiadita M82 che ho visto giorni fa all'oculare era molto più attuale di quella della foto, mostrando la supernova...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Vs. Schmid-Cassegrain??
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
Ciao Serena,
benvenuta.
Anch'io non amo la fotografia, ma chissa` magari un giorno cambiero` idea.

Per i dobson non saprei davvero cosa consigliarti.
Considera il peso, quanto sono facili da trasportare.
Buona fortuna, e tanti cieli sereni.

p.s
Volevo chiedere agli esperti : ma questi dobson skywatcher e orion sono acromatici o apocromatici?

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Vs. Schmid-Cassegrain??
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
I dobson sono dei newton e i newton, come qualunque configurazione che si basa sulla riflessione, avrà qualche altro problema ottico ma è totalmente esente da cromatismo. Questo entra in ballo quando la luce viene rifratta (telescopi rifrattori, oculari).

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Vs. Schmid-Cassegrain??
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
Grazie Robb per il chiarimento.
p.s
pero` adesso potresti dirmi quali sono i problemi ottici dei newton? Adesso sono curiosa!!
Eheheheh!!!
:lol:

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Vs. Schmid-Cassegrain??
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutti gli schemi hanno pregi e difetti, siano essi a specchi o a lenti. Se non fosse così esisterebbe un unico schema, il migliore ;)
In particolare, un newton, anche perfetto, ha coma allontanandosi dall'asse ottico e calo di contrasto dovuto all'ostruzione del secondario e alla crociera portasecondario.
Aspetto con ansia il giorno in cui avremo finalmente la tecnologia per fare newton con parabola offset: si potrebbero fare dobson fighissimi senza secondario!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010