andrea63 ha scritto:
Congratulazioni
Preparati all'impatto visivo! Non è uno strumentino da tenere sulla scrivania

Certo che no, ma è un oggetto che arreda... L'ha detto mia moglie.
Effettivamente è più grande del previsto, e soprattutto meno maneggevole per via di un certo sbilanciamento delle masse del tubo.
Non mi son piaciute le istruzioni. Quelle IKEA son fatte decisamente meglio, soprattutto perché non sono indicate le SIDE dei vari componenti. Il secondario è arrivato non installato e per chi non ha mai visto un newtoniano è di sicuro un problema.
La rotazione della base non si blocca e siccome basta un soffio per metterla in movimento, sul campo ciò potrebbe rappresentare un problema. (magari ho sbagliato io il montaggio) o sarà una prerogativa dei dobson.
Per bloccare invece l'inclinazione del movimento basculante occorre uno sforzo notevole sulle manopole e la cosa non mi torna...
Per la collimazione, non è che ci ho capito molto... ho messo mani solo al secondario, trovandomi che lo spot del collimatore laser (SEBEN) lo vedo nel cerchietto al centro del primario se guardo dal lato del secondario (parte frontale del tubo).
Un grazie a tutti.
Saluti