1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: saluti e auguri
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
(cambiando anche la mia cg5 gt in una eq5 magari nel frattempo)!!


Scusa, ma secondo me devi chiarirti un po' le idee.
Quando parlavi della CG5 non pensavo che si trattasse di una GT, non è una grandissima montatura, ma è sicuramente meglio di una eq5.
CG5 e Eq5 sono sostanzialmente la stessa montatura, la CG5 GT, a parte il goto, ha anche la porta per autoguida e un treppiede molto più robusto, lo stesso della Eq6.
Quindi per iniziare con l'astrofotografia direi che la tua montatura è già adatta per strumenti medio piccoli, anzi già potresti (come qualcuno ha già detto) montare la reflex in parallelo al tuo newton e iniziare a riprendere, a basse focali si può anche fare a meno dell'autoguida, ma nel caso potresti usare il tuo newton come tele guida.
L'alternativa agli obiettivi fotografici potrebbe essere un piccolo apo (tipo un 80ED) da montare sempre in groppa al newton che continuerai a usare come guida.
Oltre alla reflex, serve una camera per l'autoguida.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti e auguri
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 0:01
Messaggi: 12
Grande questa soluzione mi affascina!!si la mia e una cg5gt ho fatto confusione prima : :oops: dici che ci sta sopra il mio 130newton l 80ed?e scusa la mia ignoranza ma ho visto telescopi guida montati parallelamente ma alla barra dei contrappesi..che differenza c e?? Grazie mille ragazzi ma tanti rivenditori t farebbero comprare ogni cosa se non sei esperto!! :| :|


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti e auguri
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io montavo lo skywatcher 70/500 sul 130 e la CG5 li reggeva discretamente bene, l'importante è il bilanciamento.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti e auguri
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 0:01
Messaggi: 12
Ok grazie mille ragazzi ancora tanti auguri!! Ho l impressione che ci risentiremo presto!:)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010