1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TELESCOPIO PER NEOFITA
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yourockets ha scritto:
in effetti 1270 vuol dire un metro e venti centimetri quasi ventuno di lunghezza :lol:


La figlia ci può stare a cavallo e fare da cercatore :lol: :lol:
Complimenti per l'acquisto :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per neofita
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 19:31
Messaggi: 10
Osserveremo dal terrazzo di casa e si vede un bel po di celo. Per quello che riguarda l'inquinamento luminoso be ce ne è tanto ma proviamo prima a casa nostra e poi semmai fuoriiiiiiiiiiii :D .
Volevo parlarvi del pacco che è arrivato.
E' un po ammaccato ha subito sicuramente bruschi urti che hanno rotto anche le protezioni di polisterolo del tele ma per fortuna sembra tutto ok.
Abbiamo iniziato a montarlo ed è molto semplece anzi fa piacere farlo
Quando la bambina mi ha chiesto della copertura del traliccio :? la ho cercata ma niente :? Se la sono dimenticata :?
Sono andato a rivedere l'ordine e nella descrizione del pacco era mensionato :evil: subito ho scritto all'ufficio clienti e mi hanno risposto cosi:
La informo che purtoppo c'è un'errore sulla pagina web italiana,
il parlauce purtoppo non viene più incluso con il telescopio,
tuttavia ho già provveduto a farlo presente e le invieremo
a parte il prodotto.

Ho avuto conferma anche dalla pagina dell'ordine precedente che il tutto è stato ,messo in ORDINE ma guarda un po guarda un po COSA MI DICONO.

Devo avvisarla che sarà possibile spedirle
il paraluce solamente a partire da marzo, quando Meade potrà nuovamente
consegnarlo
.

Manca anche un CD ROM descritto nella brochure ma va be
Non voglio polemizzare ma lavoro in un settore in cui le persone non dovono essere dei numeri e quindi bisognerebbe dare a Cesare sempre! quello che è di Cesare.
QUINDI MI è SORTO IL DUBBIO CHE NON MI HANNO INVIATO IL LightBridge Deluxe, MA QUALCOSA NON DELUXE :?:
CHE NE PENSATE?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per neofita
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da chi hai comprato?

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per neofita
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
terrazzo o balcone? se è un terrazzo non c'è problema, se è un balcone, be' non è l'ideale per un dobson, in quanto il parapetto limita molto i movimenti.
praticamente nessun astrofilo balconaro usa un dobson. spero tu abbia un terrazzo :).
per il resto mah...
il paraluce non è essenziale, molti possessori di dobson se lo fanno da soli ( si vedono di quei mutandoni in giro :) ) il cd rom cosa avrebbe dovuto contenere?
cose essenziali (ma quali?)? software planetari tipo stellarium o cartes du ciel ( nel caso nessun problema: si scaricano gratuitamente in rete)? altro?

per sgombrare ogni dubbio fai delle foto così ti sapremo (sapranno, io non saprei riconoscere un lightbridge deluxe da un lightbridge de noantri :) ) dire.

ps Verona città? nel caso sarà comunque meglio del mio sito osservativo (Milano città) - sia come cielo che come estetica cittadina :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per neofita
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 19:31
Messaggi: 10
ThePinkolino ha scritto:
Da chi hai comprato?

ASTROSHOP.IT DOPO VARI CONSIGLI E VARIE LETTURE SUI SITI PIU DIVERSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per neofita
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
genilli ha scritto:
Osserveremo dal terrazzo di casa e si vede un bel po di celo. Per quello che riguarda l'inquinamento luminoso be ce ne è tanto ma proviamo prima a casa nostra e poi semmai fuoriiiiiiiiiiii :D .


36 Kg...
Tra ingombro e peso non sarà una passeggiata portarselo in giro.

@yourockets
Il software nel cd è autostar suite da quello che leggo.
Scaricabile da qui http://www.meade.com/support/downloads.html

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per neofita
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 19:31
Messaggi: 10
yourockets ha scritto:
terrazzo o balcone? se è un terrazzo non c'è problema, se è un balcone, be' non è l'ideale per un dobson, in quanto il parapetto limita molto i movimenti.
praticamente nessun astrofilo balconaro usa un dobson. spero tu abbia un terrazzo :).

TERRAZZO quasi 130 metri quadrati penso che per lo spazio e per il cielo che vediamo non dovremmo avere molti problemi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per neofita
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 19:31
Messaggi: 10
come posso aggiungere le foto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per neofita
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottimo! te lo invidio sinceramente :) no non avrai problemi con le balaustre del balcone :lol: per le foto dovrebbe esserci un comando upload pics, ma non lo uso da tanti di quegli anni che non ricordo pi nemmeno dove sia ...

@ bass
36 kg si portano in giro, è smontabile... :) io non credo di arrivare a 36 kg, ma mi ci avvicino e mi sposto .... comunque è presto per gli spostamenti, intanto devono cominciare.
mi raccomando Luna e Giove come primissime cose, poi pleiadi. io non rischierei affatto il tonfo del deep sky da balcone - senza filtro forse nemmeno m42 dalla città ( dico forse perchè oggettivamente non ho idea di come sia il tuo cielo - da casa mia a un ragazzino non la farei mai vedere, credo che la delusione sarebbe troppo forte)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per neofita
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma che se ne fa sul dobson dell' autostar :shock: ? mi sono perso qualcosa?? sei sicuro?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010