1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 18:34
Messaggi: 21
Mi potreste dare qualche nome di siti italiani di vendita online affidabili? Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
http://www.skypoint.it/
http://shop.tecnosky.it/
http://www.deep-sky.it/it
http://www.otticasanmarco.it/
http://www.mimaslab.it/shop/it
http://www.unitronitalia.com/
http://www.staroptics.it/
http://www.auriga.it/ (solo importatore)
http://www.salmoiraghievigano.it/strumenti-ottici

Anche se non lo chiedi ti metto un elenco di siti di test di strumentazione astronomica.
http://www.telescopedoctor.com/
http://www.astrotest.it/
http://www.davidesigillo.eu/
http://www.dark-star.it/
http://www.astrofototecnica.it/
http://www.sidus.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 18:34
Messaggi: 21
wow grazie mille!! siete super


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
Ciao Riccardo benvenuto nel forum. Anch'io ho regalato il telescopioa mio padre ! Da` soddisfazione !!
Io ti consiglierei di non avere troppa fretta.
Magari di risparmiare ancora un po' sino a natale prossimo cosi` potrai comprarli un telescopio di maggiore qualita`.

p.s Una volta che avrai comprato il telescopio ti appassionerai ancora di piu` e finirai sempre col naso all'insu`. !!

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Un consiglio
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 18:34
Messaggi: 21
Pensavo di fare un ulteriore sacrificio e prendere questo, che dite?

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... eskop.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa per me è un'ottima scelta, la montatura è più robusta delle precedenti e il tele è facilmente gestibile per un neofita. Credo che tuo padre ne sarebbe contento :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 18:34
Messaggi: 21
ottimo!! è sufficente la dotazione o devo aggiungerci qualcosa??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per conto mio per il momento nulla, lascia che ci faccia la mano con quello che ha a disposizione. Poi, più avanti, potrai pensare ad oculari mgliori e tutte le altre amenità che noi astrofili compriamo quotidianamente :D
L'unica aggiunta, come dicevi nel primo post, è un buon libro e magari un atlante stellare di quelli facilmente usabili a fianco al telescopio.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 18:34
Messaggi: 21
perfetto. consiglio riguardo l'atlante facile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Preciso che non ne ho recenti perchè ho sempre il pc di fianco al tele. Da quello che sento sul forum si parla molto bene del Pocket Sky Atlas

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010