1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti ho notato una maggiore partecipazione ai topic avviati dalle donne.

Però, tranquilla, le risposte sono sempre state assolutamente professionali da parte di tutti.

Il telescopio a me appare più che buono per una neofita e ritengo che lo potrà sfruttare per un bel po' di tempo.

Non ho capito se è motorizzato, il che sarebbe auspicabile: gli inizi sono già abbastanza difficili, perché dover anche rincorrere gli astri dopo che li hai trovati con tanta fatica?!

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
sigge ha scritto:
In effetti ho notato una maggiore partecipazione ai topic avviati dalle donne.

Però, tranquilla....


Ehmm..non per essere pignolO ma io sono un maschietto. :lol:
grazie comunque da parte della mia amica

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono intervenuto in questo caso perchè mi sembrava fosse in atto da parte di vari utenti una gara a trovare per forza difetti nello strumento della tua fortunatissima amica :wink:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 23:01 
Dobson, Ford, Dobson!!!!
A proposito, "potrebbe" avanzarmi un Tubo Newton 150/750 con tanto di cassa in legno, anelli, barra Vixen e cercatore diritto 6x30 a 90 gradi...
Lo avevo comperato da Batti per farmi il Dobson, prima che succedesse quel che è successo...
ci penso su un po' (l'idea di farne un mini-trusse è sempre ben piantata, ma il tempo è poco con due bimbi...) ma forse lo metto al mercatino.
Il tubo è uno Starnovel Globe, lievemente ammaccato.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede, se è una oferta per me, ti ringrazio, ma dovresti "pensarci su" un altro paio di mesi prima di metterlo in vendita...tempo che cominciano a entrarmi fondi spendibili in astro-robe :wink:

Al momento purtroppo sto a secco.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 22:40 
Tranquillo, quando "elimino" qualcosa sono un bradipo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Star Dust ha scritto:
sigge ha scritto:
In effetti ho notato una maggiore partecipazione ai topic avviati dalle donne.

Però, tranquilla....


Ehmm..non per essere pignolO ma io sono un maschietto. :lol:
grazie comunque da parte della mia amica


Si, ma in generale, mi sembra di notare che quando si tratta di aiutare una donna siamo tutti più prodighi.
Non è mica un difetto! Si chiama galanteria!
Forse un po' fuori moda, ma non fa male a nessuno!

Ciò non toglie che la disponibilità degli utenti del forum verso chiunque è stata ed è completa.
Io stesso, da quando lo frequento, ho raddoppiato le mie conoscenze tecniche in vari settori dell'astrofilia e questo lo devo, appunto, alla pazienza (tanta!!!!) e alla disponibilità (tantissima!!!!) degli utenti e dei moderatori.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010