1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:47
Messaggi: 40
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
qwertyce ha scritto:
però non capisco, perchè dovrei rivolgermi a quel negozio americano piuttosto che al mio ottico come scritto da gianpiero? una banale lente rotonda convergente 70/700 non può realizzarla un qualsiasi ottico?
Perché il tuo ottico quasi sicuramente lavora con lenti da occhiale, quindi con lenti singole, non esattamente l'optimum per un cannocchiale (a meno di non voler riprodurre quello di Galileo), mentre quello che ti ho consigliato è un tipico doppietto acromatico; il sito che ti ho indicato è una spece di "robivecchi" dell'ottica (l'unico di cui sono a conoscenza) e se vuoi trovare materiale valido e pressocché pronto all'uso a prezzi simili, non c'è molta altra scelta.



ah ok, non avevo capito che i rifrattori in commercio non hanno una umile lente singola come la avrei dall'ottico :)

però sono "costretto" a scartare la costruzione, almeno in questa occasione

questo avere la possibilità di prendere un telescopio era in realtà la mia ragazza fissata di regalarmelo per il mio compleanno, non sono riuscito a dissuaderla...
vuole spendere tra i 120 e i 130€, di meno no perchè non vuole che io le faccia spendere meno, di più neanche perchè non voglio fargli spendere

e mi ha pure dato un ultimatum, il mio compleanno è imminente, entro poche ore devo dirgli quale
vorrei, altrimenti fa di testa sua e probabilmente mi prenderebbe questo riflettore 114/900 EQ1 http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html

ma voi mi avete consigliato con questo limite di spesa di prendere piuttosto un rifrattore 70, anche considerando che ho più possibilità di usarlo in città che fuori città

vado di questo 70/900 EQ3-1 come mi hanno consigliato alcuni di voi? la marca è affidabile? http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ge-7-.html

però vorrei farle prendere questo http://www.astroshop.it/omegon-telescop ... -1/p,22464 anche se ci sarebbe da aspettare, però almeno risparmierebbe(non è esattamente ricca) , e riuscirei a farglielo prendere perchè è scontato quindi è come se spendesse 130€

è più affidabile omegon o TS?

ho poche ore per decidere :?


Ultima modifica di qwertyce il giovedì 4 luglio 2013, 18:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meglio la prima (quella col tubo bianco), tecnicamente i telescopi sono molto simili, quello che cambia è la montatura, la prima è una EQ3 la quale è piu solida della seconda (quella col tubo nero) che è una EQ1, questo si traduce in meno vibrazioni ed'una immagine piu ferma, cosa veramente importante per una osservazione soddisfacente.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente il 70/900 EQ3-1; ha una montatura più solida e mi pare diano un paio di oculari plossl invece dei soliti kellner, più altri accessori.

EDIT: si, due plossl e una barlow, stranamente solo sulla versione in tedesco della pagina....

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio modesto parere è che dovresti lasciar perdere qualsiasi soluzione con montature tipo eq1 o eq2. La eq3-1 è veramente il minimo sindacale per non dannarti troppo con le vibrazioni.
Soprattutto il riflettore114/900 sulla eq1 si tradurrebbe in una ottica decorosa capace di dare soddisfazioni ma che non le darebbe sulla eq1 in quanto tremerebbe come un budino.
Sul prezzo da te indicato, come detto, io andrei sicuramente sul 70/900 su eq3-1.
Le uniche alternative valide per me sarebbero il rifrattore 80/900 sempre su eq3-1 o il 114/900 su eq3-1 ma sono fuori budget costando rispettivamente 149 e 159 euro.

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:47
Messaggi: 40
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
vada per la EQ3-1 :)
sto seguendo il vostro consiglio e la sto facendo procedere con l'aquisto da teleskop express, grazie a tutti per i consigli, se tutto va bene consideratemi uno di voi :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo!! :)

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:47
Messaggi: 40
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
BlackMamba ha scritto:
Bravo!! :)



:D



una curiosità:

è comune trovare lo stesso telescopio venduto con diverse montature?

su astroshop il TS jupiter è su EQ1 http://www.astroshop.it/teleskop-servic ... q-1/p,5572

sul sito ufficiale teleskop service è su EQTS2 http://www.telescope-service.com/refrac ... tml#70-900

mentre su teleskop express lo ho preso su EQ3-1 http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ge-7-.html


:shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 6:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo stesso telescopio può succedere che venda venduto su diversi supporti, ma nei link che hai messo la montatura è sempre la stessa.
Più che altro danno nomi diversi alla stessa montatura, visto che su astroshop la chiamano eq1, mentre su TS la chiamano prima EQTS2 e poi nel link dove vendono il prodotto eq3-1.

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per sicurezza la prenderei dove viene specificato comunque EQ3.1 :wink:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riguardo gli ultimi 3 link ha ragione serser, si tratta della stessa montatura (EQ3), mentre nel post precedente vi è uno strumento a € 99 (un omegon) e quel tubo è su una EQ1, assi piu mingherlini e soprattutto treppiede in alluminio a doppio profilo, famoso per ballare la tarantella anche solo camminandogli vicino. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010