L127 ha scritto:
Tu scherzi ma io, un po' per scaramanzia, un po' per vero interesse, mi sono comprato e letto questo libro
http://www.ibs.it/code/9788860884725/pretor-pinney-gavin/cloudspotting-una-guida.htmlInteressante. Lo metto nella nota acquisti
Cita:
Ora non la vivo più così; se ci sono le condizioni (meteo, luna, impegni familiari, stanchezza ecc) sono felice di uscire, altrimenti molto serenamente (

) faccio altro, senza rimpianti inutili.
Anch'io sono il primo che se si presenta un impegno o altro non ho problemi a rinunciare all'uscita fotografica. Purtroppo, soprattutto con l'avanzare della stagione e allungandosi le giornate, bisogna uscire sempre piu' tardi e durante la settimana non posso perche' avrei seri problemi a lavorare il mattino dopo (l'eta' avanza e, stranamente, la mancanza di sonno e' peggio di prima; ma non dicono tutti che piu' si va avanti meno si dorme

) per cui le mie due sere utili sono venerdi' e sabato. Tra un impegno, il brutto tempo, la Luna piena, l'ultima uscite utile per me e' stata il 23 dicembre del 2011
Se si esclude un'uscita a Gennaio 2012 dove non sono riuscito nemmeno a partire causa la rottura di uno dei motori, per tutto il resto del tempo c'e' sempre stato qualcosa che me lo ha impedito
Adesso sto cercando di organizzarmi una postazione pseudo fissa, pseudo perche' il giardino da cui osservo non e' mio e non posso fare colate di cemento o cose simili. Sto studiando il modo di agganciare una colonna al terreno senza soluzioni definitive, ma che possa rimanere li', in modo da poter essere operativo in poco tempo e sfruttare anche gli altri giorni della settimana. Per il momento ho scartato decine di opzioni, magari entro fine 2013 mi viene un'idea geniale
