1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
ma infatti non ho detto che il tele è inusabile o che sono deluso, semplicemente vorrei capire come spingermi al limite del mio strumento, vi allego due disegni fatti in ps su cosa vedo quando sfoco una stella o quando è messa bene a fuoco.


Allegati:
startest.jpg
startest.jpg [ 21.5 KiB | Osservato 879 volte ]
stella-a-fuoco.jpg
stella-a-fuoco.jpg [ 9.93 KiB | Osservato 879 volte ]

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
una curiosità, quando la stella non è al centro del oculare, l'ombra del secondario si sposta ancora di più dal centro è normale?

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, se il telescopio è centrato facendo scorrere la stella leggermente sfocata attorno al bordo dell'oculare l'ombra nera del secondario si sposta e rimane sempre radialmente rispetto al centro dell'oculare. Come è ora magari mettendola all'estremo su un lato appare in centro e mettendola dall'altra parte appare molto fuori centro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
ok sembra una stupidaggine ma dovrebbero scriverlo in ogni articolo sulla collimazione.
purtroppo anche questa sera è previsto cielo nuvoloso, appena posso faccio un ulteriore prova e vedo se riesco a migliorare la situazione toccando solo lo specchio primario.

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a collimare il primario su una stella.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
domani sera dovrebbe esserci qualche ora di cielo sereno, farò diverse prove da casa.

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
moebius ha scritto:
Ivan, sei in Sicilia! Vorrei esserci io e avere un cielo come il tuo.
E' impossibile che tu non riesca a trovare un posto adatto alle osservazioni astronomiche. Magari anche poco lontano da casa e senza bisogno di fare centinaia di km come tocca a me.
Ascoltami: prenditela solamente col seeing e con la tua ancora inadeguata capacità di manovrare lo strumento.
Ciao.

da casa ho una magnitudine visuale di circa 4,5 normalmente in campagna da me guadagno circa una magnitudine e mezzo (tranne due sabati fà che era veramente deludente.) se il tempo migliora ho a 6 km una località che dovrebbe mostrare un cielo privo di IL almeno così sembra da google earth

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
ivan84 ha scritto:
Ragazzi, io guardate che sono tranquillo, se non riesco ad ottenere di più dal mio tele non è che ci rimango male, fino a 7 mesi fa ero convinto che per un telescopio come il mio ci volessero migliaia di euro, sono conscio dei limiti che ha il mio strumento, il mio cielo (penso spesso migliore dei vostri) il mio treppiede e i miei oculari.
Nonostante ciò la collimazione non mi ha mai convinto... fin dal primo minuto l'ombra del secondario, facendo uno star test era decentrata, tutt'ora per quanto la situazione è migliorata il secondario si trova in una posizione a mio parere migliorabile, vi allego una foto del secondario così magari chiarite i miei dubbi.

Ivan, a parte l'analisi molto corretta che ti ha fatto fabio_bocci, forse ti può servire qualche parola in più di come si fa a collimare il secondario. Riporto parola per parola dal manuale di Auriga: "...dovete agire sulle tre piccole viti che permettono di muovere lo specchietto inclinato a 45°. Dovete agire allentando una e stringendo le altre due, nella stessa misura (o viceversa)." Finché, guardando dal foro dell'oculare "vedrete per intero la sagoma dello specchio primario."
saluti e buona fortuna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ma infatti non ho detto che il tele è inusabile o che sono deluso, semplicemente vorrei capire come spingermi al limite del mio strumento, vi allego due disegni fatti in ps su cosa vedo quando sfoco una stella o quando è messa bene a fuoco.

Nell'ipotesi che l'immagine stellare sia al centro dell'oculare, è evidente il coma derivante da una (lieve) scollimazione.Prova ad agire sulla vite (o le viti) interessate per collimare il primario.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cattivo seeing o altro?
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
Scusate ho provato a toccare solo il primario, e mi sono accorto di una cosa, sfocando in intrafocale e collimando quando poi sfoco in extrafocale trovo l'ombra del secondario spostata, collimandola e sfocando in intrafocale sono di nuovo al punto di partenza, sbaglio o l'ombra sia in intrafocale sia in extrafocale dovrebbe rimanere centrata?
in questo caso devo collimare il secondario?

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010