1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cionki ha scritto:
Mi par di capire che siamo in una fase : " tante idee e ben confuse" ...


Quoto... :|
Non ho ben capito cosa ha provato o cosa vuol provare a fare Davide101196.......

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei provare a dare colore alle galassie col mio telescopio
:mrgreen: :D

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per far venire a colori gli oggetti del cielo profondo come minimo ti serve:

1) montatura equatoriale con puntamento automatico e porta autoguida
2) Telescopio guida
3) Camera di guida
4) REFLEX
5) Telescopio con attacco da 2"
6) Accessori meccanici\ottici vari
7) Computer con software di controllo

------------------------------------------------------------------
ALTRIMENTI, MA NON E' ASSOLUTAMENTE UNA SOLUZIONE OTTIMALE
------------------------------------------------------------------

1) montatura equatoriale motorizzata
2) WEBCAM modificata per lunghe esposizioni da attaccare nel portaoculari da 1.25"

------------------------------------------------------------------
CONCLUSIONE
------------------------------------------------------------------

Con il primo Setup fai vera e propria astrofotografia (poi la qualità delle foto dipende ovviamente dalla qualità degli strumenti)

Con il secondo setup puoi inseguire l'oggetto ed esporre al MAX (se la montatura segue bene e l'allineamento polare è perfetto) 45sec - 1 minuto, ergo le foto degli oggetti deep non potranno mai e poi mai essere eccelse, però per iniziare potresti avere qualche soddisfazione.

I più esperti potranno correggermi se sbaglio.
:wink:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
andreaconsole ha scritto:
che vedi in bianco e nero in visuale o con qualche sensore?
in visuale i pianeti non sono in bianco e nero, le galassie e le nebulose sì perché sono troppo poco luminose per percepire i colori.
Con i sensori digitali a colori, se riesci a riprendere un soggetto, lo riprendi comunque a colori.

Il tuo avatar non é blu in visuale?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010