1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 18:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
no, ha gia due morsetti vixen integrati.

Immagine

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
E' arrivata la HDAZ e devo dire che sono molto contento. L'ho provata una volta soltanto ma sul 130/900 funziona benissimo, è comoda e stabile e semplicissima da usare. Non così il tele che per me che arrivo dai binocoli è sconcertante.

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensa che se il newton lo avessi messo su equatoriale, saresti rimasto ben piu sconcertato, visto che il focheggiatore puo assumere posizioni a volte impossibili. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
La prima seduta mi ha sgomentato, non riuscivo a trovare nulla in cielo tranne Giove, m42, pleiadi. Il cercatore l'ho odiato da subito non ci vedevo nulla e ad un certo punto ho smesso di usarlo usando l'oculare da 25mm (37x) come cercatore. Mi sa che metterò il red dot e lo spotting scope 80/480 in parallelo come cercatore. ma la cosa sconcertante è che non riuscivo più a navigare tra le stelle come faccio con i binocoli. Il cielo è diventato un ambiente ostile e ...vuoto. La montatura è bellissima ma mi veniva da piangere. Ho fatto una pausa raccolto le idee, preso tre miei binocoli (il tento 20x60, il 10x50 e il 7x50) e ho impostato la serata in modo differente. Ho preso una zona nota "il leone" e ho studiato i percorsi per trovare NGC 2903 e infatti l'ho poi trovata, bella a 37x e molto meno a 90x. Così ho fatto con M65 e M66 e al tele ho anche visto una terza galassia e intravista una quarta. Il terzetto del leone invece è sempre difficile ma non c'era un cielo perfetto sopra casa mia. Ho comunque capito che non sono un tifoso dei forti ingrandimenti e il prossimo acquisto saràun buon oculare almeno 30mm.

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AZ per un Newton 130/900
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il puntamento con newton per te è una cosa nuova devi solo farci l'abitudine, comunque in quanto binofilo ti garantisco che il red-dot sarà per te un ausilio perfetto, tale da poter fare anche a meno anche del cercatore ottico o dell'80ino in parallelo; punti col red-dot e poi userai direttamente il 25 mm (il 30 mm in futuro) per completare il puntamento. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010