1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No.
Se proprio vuoi usare una webcam per fare deep devi avere una webcam modificata appositamente per lunghe esposizioni. Sarà comunque sempre un arrangiamento in quanto avrà il sensore piccolo, poco sensibile e non raffreddato.
E poi il tuo cielo permette foto deep?
La tua montatura è in grado di inseguire perfettamente per le lunghe esposizioni?
Hai una camera planetaria. Fra due o tre giorni la Luna comincia a fare capolino. Sfruttala lì. Saturno comincia a venire sempre più fuori a orari decenti e si alza sempre più. Divertiti con lui.
Prima di spendere altri soldi in qualcosa che non sai se puoi usare e come puoi usare sfrutta ciò che hai per quello che può dare.
Io non sono un amante dell'Hires ma mi sono spesso divertito a riprendere molti filmati sulla Luna che poi elaboravo in momenti nei quali non avevo altro da fare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
No.
Se proprio vuoi usare una webcam per fare deep devi avere una webcam modificata appositamente per lunghe esposizioni. Sarà comunque sempre un arrangiamento in quanto avrà il sensore piccolo, poco sensibile e non raffreddato.
E poi il tuo cielo permette foto deep?
La tua montatura è in grado di inseguire perfettamente per le lunghe esposizioni?
Hai una camera planetaria. Fra due o tre giorni la Luna comincia a fare capolino. Sfruttala lì. Saturno comincia a venire sempre più fuori a orari decenti e si alza sempre più. Divertiti con lui.
Prima di spendere altri soldi in qualcosa che non sai se puoi usare e come puoi usare sfrutta ciò che hai per quello che può dare.
Io non sono un amante dell'Hires ma mi sono spesso divertito a riprendere molti filmati sulla Luna che poi elaboravo in momenti nei quali non avevo altro da fare.


Si, sì... farò così...

Grazieeee.....

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il profondo cielo, per cominciare, c'è anche la Meade DSI.

Non costa poco ma sempre meno di una ccd tipo Sbig, ecc.

Ovviamente anche i risultati sono diversi (anche se ho visto cose discrete), ma ti consente l'approccio alla fotografiadeep sky senza superare immobilizzare cifre proibitive.

Queste, ad esempio, le ha fatte qualcuno (italiano) che ora non ricordo e non mi sembrano niente male:

http://forum.astrofili.org/userpix/717_varie_DSI_1.jpg

Io la sto provando di questi tempi e ho ottenuto risultati incoraggianti (anche se ancora impresentabili) e in modo relativamente semplice.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010