JohnHardening ha scritto:
No, foto da 5 minuti non le fsi con l'hyperstar, sovraesponi tutto. Tieni conto che a f2 sei quasi 25 volte piu veloce che a f10, quindi una posa da 1 minuto corrisponde a quasi 25 minuti di posa a f10, quindi con 30 secondi fai l'equivalente di 12 minuti di posa.
Quindi si puo fare a meno del derotatore. ciao
Markigno ha scritto:
Per oggetti medio piccoli occorrono lunghezze focali impegnative, non adatte all'hyperstar. In questo caso l' utilizzo di un cuneo o un derotatore di campo diventa praticamente obbligatorio.
Con Hyperstar personalmente non sono mai andato oltre i 140 sec di esposizione ....pena rotazione di campo e sovraesposizione e raramente oltre i 40 sec. Effettivamente M102 e' tosto come oggetto anche se in giro per il web
(
http://www.astronomyforum.net/attachments/astrophotography-forum/19921d1336017841-messier-40-photos-messier-40-submission-m102.jpg c'e qualcuno che ha fatto qualcosa con hyperstar e cpc 11 pollici, anche se l'immagine di Markigno e' decisamente superiore. Immagino che con un 14 pollici ed una ccd con buona risoluzione si possa ottenere qualcosa di piu' ....ma stiamo parlando di parecchi soldini....Per il campo largo Hyperstar e davvero la soluzione ottimale