1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Red Dot o Puntatore Laser?
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 7:48 
AndreaF ha scritto:
beh io mi riferisco ad un laser fissato al telescopio come un classico cercatore, non "sparato" nell'oculare come dice shadowlord...

PS: che poi pensandoci bene non capisco come faccia a funzionare sparato nel telescopio dato che il raggio in uscita diverge... :|

Funzione te lo assicuro, l'uscita della luce dal telescopio dipende dall'oculare con un 25mm per esempio si ha un fascio più diffuso e meno luminoso ed è anche preciso.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Red Dot o Puntatore Laser?
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Huniseth ha scritto:
Mi pare un sistema strano.. ma anche mettendolo nel diagonale la precisione dov'è? C'è un qualcosa che lo tiene fisso in punto preciso? diversamente il fascio va dove gli pare.. Avrei capito un puntatore laser fisso. Non mi piace sta cosa. Denuncia assicurata, non solo dai carabinieri ma anche dalla protezione animali.. :mrgreen:


Anche dalla Lega Protezione Telescopi :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Red Dot o Puntatore Laser?
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Con una mano lo tieni acceso e muovi il telescopio, con l'altra reggi il binocolo e guardi dove punta.

ah ok, beh con un binocolo leggero potrebbe essere utile
Shadowlord ha scritto:
Funzione te lo assicuro, l'uscita della luce dal telescopio dipende dall'oculare con un 25mm per esempio si ha un fascio più diffuso e meno luminoso ed è anche preciso.
boh, non ho mai provato sul campo... giusto ieri ho fatto un test a casa con un ED80 ed un 25mm, a 2 mt di distanza il fascio in uscita era di circa 30cm di diametro... non so proiettato nel cielo cosa salti fuori ma se dici che funziona allora lo devo provare

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Red Dot o Puntatore Laser?
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 9:21 
Sicuramente funziona con un riflettore ma penso che non ci sia problemi anche con altri tipi di telescopio. Ovviamente bisogna avere un posto buio per le prove ma è inutile specificarlo :mrgreen:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010