1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
però una cosa bisogna ammettere, è davvero bellino! l'ho visto in un centro commerciale e stavo per cedere alla tentazione e comprarlo... :oops:
Almeno tu non ci sei cascato :oops:

Tutta colpa dell'effetto scintillante che hanno dato al tubo :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
però non è stato merito mio, purtroppo (per fortuna) ero accompagnato dalla moglie... non mi lascia andare solo nei centri commerciali :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
santa donna...
comunque tu puoi anche permetterti di prendere un ciofegone per gioco, non uno al primo tele...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sapete che stavano convincendo a prenderlo anche me? Sono andata in un famoso negozio di Roma di astronomia, quando ancora cercavo un binocolo (ma mi stavo già documentando per il mio futuro tele) e il negoziante, che comunque devo dire era persona preparata, mi disse di prendere in considerazione quello. Forse me lo consigliò perché io gli dissi che volevo un tele non troppo ingombrante (ho poco spazio) e facile da usare; sta di fatto che io guardai la foto sulla scatola e pensai: "Mi sembra tanto un giocattolo".
Dev'essere stato per quello che uscii da lì decisa che il mio primo tele sarebbe stato un rifrattore :mrgreen:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
però non è stato merito mio, purtroppo (per fortuna) ero accompagnato dalla moglie... non mi lascia andare solo nei centri commerciali :mrgreen:
Ahah ti è andata bene allora :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
... volevo un tele non troppo ingombrante (ho poco spazio) e facile da usare; sta di fatto che io guardai la foto sulla scatola e pensai: "Mi sembra tanto un giocattolo".
E non avevi tutti i torti :) ... in effetti è più un giocattolo che un telescopio... meglio allora un Mak: piccolo, di qualità e facile da usare.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
:cry: Sigh !!! Il mio sogno di infilarmi nello zaino militare un telescopio da portare a spasso in vespa va in frantumi? Mumble mumble.......... cosa posso trasportare sul mio glorioso scooter?
In sostituzione del piccolo Heritage 76, pensavo al colassabile dobson heritage 130, ma, volendo anche fare fotografia (l'idea me l'avete stuzzicata voi) pensavo a un newton 114/500 della skywatcher (non quello con la Barlow interna che è lo stesso coccio di vetro del Seben!), oppure un konus o un bresser. La montatura non è poi così ingombrante e forse riuscirei a sistemarla sul portapacchi e il tubo ci sta nello zaino. Se non volessi invece fotografare, mi rimarrebbe l'heritage 130 su cui aspetto vostri pareri (ma anche sui newton!). Avanti il prossimo ! :shock:

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
un 130 su equatoriale pesa circa 23 kg...
non ho in mente astroscooteristi per ovvie ragioni :wink:
un rifrattorino sui 70mm è uno strumentino molto trasportabile che potrebbe fare al caso tuo, soprattutto se montato su una piccola altazimutale. che non va bene per fare foto nè per imparare ad usare una montatura adatta a fare foto...tutto non si può avere :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 38
Località: Genova
Aspetta. I tubi ottici newton 130/650 generalmente pesano 3,5kg che potrei tranquillamente mettere nello zaino. Il restante peso della montatura, 20kg o più avrei già un'idea come alloggiarli per metà sul portapacchi e una porzione di sella, un peso che il mio 150cc può tranquillamente trasportare facendo notare che un passeggero normalmente pesa il triplo o il quadruplo di una montatura equatoriale. Forse forse mi predo un newton così con una EQ2motorizzata, e magari anche usato se lo trovo. L'unica cosa è che con un 130/650 devo per foza prendermi uno zaino più alto, con quello attuale posso infilare un 114/500, che forse non va bene per fare foto? :idea: Addio agognato LITTLE DOBSON 76 HERITAGE

P.S. ho l'impressione che qualcuno pensi che sia alla ricerca del 1°tele. Sarebbe il 2° ma più piccolo !!!

_________________
telescannonando il cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il grazioso Dobson 76 Heritage
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok...si pensavo al primo tele anch'io scusa :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010