1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa osservare a Settembre
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
prima o poi si deve diventare astrofili maturi :mrgreen:

tra un po' è passato un anno :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa osservare a Settembre
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 9:38
Messaggi: 106
Località: Seravezza
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
un consiglio? fregatene dei cerchi e vai di star hopping :wink:

:oops: scusate la mia ignoranza, ma come potete vedere dalla mia data di inscrizione è mooooolto poco che facciono l'astofilo, cos'è lo star hopping??? :oops:

inoltre se qualcuno ha qualche consiglio da darmi su come muovere i primi passi per non abbandonare tutto subito mi fa un grosso favore :lol:

grazie a tutti,

a presto.

_________________
"Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere." (William Herschel)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa osservare a Settembre
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Star hopping significa "saltellare fra le stelle" quindi per trovare un oggetto (vale anche a occhio nudo o al binocolo) ti orienti grazie alle stelle luminose vicine ad esso.

Qui lo spiega meglio :)
http://astrolab.altervista.org/articoli/hopping.html

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa osservare a Settembre
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 9:38
Messaggi: 106
Località: Seravezza
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Star hopping significa "saltellare fra le stelle" quindi per trovare un oggetto (vale anche a occhio nudo o al binocolo) ti orienti grazie alle stelle luminose vicine ad esso.

Qui lo spiega meglio :)
http://astrolab.altervista.org/articoli/hopping.html


grazie, spero di poter mettere in pratica al più presto.

_________________
"Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere." (William Herschel)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa osservare a Settembre
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2012, 11:06
Messaggi: 71
Località: Roma
come passa il tempo... anche a me sembra pochi mesi che sono iscritto invece tra due giorni sarà ben mezzo anno :lol: :lol: :lol: !!!

scherzi a parte anche io da super neofita non vado molto daccordo con i cerchi, sicuramente sarà anche colpa della montatura (EQ2 sotto un newton 130/900), per aiutare greed qui avevo provato a spiegare come mi regolo io

viewtopic.php?f=17&t=67446

_________________
Attrezzatura:
Skywatcher 130/900 su montatura EQ-2;
ASI 462 a colori;
Focheggiatore e inseguimento controllati tramite Arduino.

Le stelle stanno in cielo e i Sogni.... non lo so
VR


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010