1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quella cifra concordo assolutamente sul binocolo. Personalmente lo utilizzo quando faccio le escursioni in montagna sapendo di pernottare in un bivacco o in un rifugio. Ti assicuro che lo spettacolo è imperdibile perchè oggetti come M31, M39, M103, M10, M12 ed M8 e molti altri sono godibilissimi (anche se non come al telescopio).
E di giorno hai il vantaggio di poter apprezzare il paesaggio.
Ciao Silvio

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 10:12
Messaggi: 31
OK in effetti il primo pensiero che ho avuto è stato il binocolo, poi ho trovato per caso curiosando su Ottica San Marco il Travelscope 70, dunque mi è venuto il dubbio.

_________________

Apparecchiatura:
Solo gli occhi (per ora)
Best Quote:
«Quelo, c'é vita nell'Universo?»
«Mah 'ggiusto n'pò il sabbato sera, ma'ppoca roba»
(Quelo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il travelscope è veramente plasticoso, io l'avevo valutato come guida e sono andato a vederlo in uno dei tanti negozi di salmoiraghi ma non mi ha fatto una bella impressione. Al limite cerca nell'usato un piccolo rifrattore ed, sui 200/250 euro lo prendi e ti resta per sempre.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 10:12
Messaggi: 31
Diciamo che lo prenderei apposta da portare in montagna dunque sto cercando qualcosa che sia piccolo, luminoso e leggero (e con una fascia di prezzo abbordabile). A dire il vero sto valutando anche i binocoli, mentre per un telescopio "vero" voglio aspettare, non ho voglia di fare scelte affrettate, anche per questo motivo mi ero indirizzato verso il Travelscope una specie di paliativo. Prima voglio cercare di scovare le prime M31 e M8 facendo un pò di star-hopping! :)

_________________

Apparecchiatura:
Solo gli occhi (per ora)
Best Quote:
«Quelo, c'é vita nell'Universo?»
«Mah 'ggiusto n'pò il sabbato sera, ma'ppoca roba»
(Quelo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra un telescopio giocattolo (perche fondamentalmente quello è) e un binocolo discreto io non avrei dubbi...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010