1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
I Planetary ED che ti hanno consigliato precedentemente,sono ottimi.
Rispetto ai tuoi huygens sono un altro mondo.

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ok... ora vedo se ci sono al negozio di oculari (dove hanno solo la misura 31,8mm) dove vado altrimenti li compro on-line.... se ci sono altri tipi di oculari che posso prendere ditemelo....

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
I Planetary ED li trovi sul sito di tecnosky.
Vai tranquillo,io ci ho comprato un sacco di cose da loro,molto professionali.
Ti registri,fai l'ordine,e dopo tre giorni ti arriva il tutto a casa. :lol:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ok vorrei cercare un oculare da 7mm e magari da 30mm (o 25mm)

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
occhio che un oculare così lungo probabilmente ti vignetta con il fok da 24,5mm, anche con l'adattatore

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
scusa la mia ignoranza...ma cosa intendi con vignetta???

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intendo che hai un ingrandimento minore ma non riesci ad aumentare il campo inquadrato, quindi diventa inutile. Per dirti quale sia l'oculare più lungo che puoi usare bisognerebbe fare un po' di geometria con le misure precise dell'adattatore, ma fai prima a provare.
Un oculare ti inquadra in generale un campo pari al suo campo apparente (mi pare 60° per gli ED) diviso gli ingrandimenti, cioè campo apparente per focale oculare diviso focale telescopio, nel tuo caso:

campo reale = focale_oculare * 60/900

però il tuo campo reale non potrà mai superare un grado e qualcosa (se non ci fosse l'adattatore 1,4°, con l'adattatore che stringe il tubo ed allontana l'oculare sicuramente meno)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
quindi cosa sarebbe utile prendere???

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me solo il 7-8mm, almeno per ora

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
bene... ora aspetto l'arrivo dell'adattatore poi compro un oculare (anche se li preferirei più economici)
oppure potrei prendere un oculare zoom da 8 a 20 (o più).... potrebbe andare???
tipo: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=706521C5-E840-4B09-8EBC-963344EA5007&GetInfo=TKx824&AddScore=TKx824&Score=1

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010