1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta dati delle osservazioni
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma sicuramente: m1 non è proprio un faro ... cerca nel sagittario fra giugno, luglio e agosto: ci sono un sacco di oggetti da osservare fra ammassi aperti globulari e nebulose alla portata del tuo tele - non so cosa vedrai da lì, ma i pipù luminosi forse dovresti vederli lo stesso.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta dati delle osservazioni
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Certo che in questi giorni avrai molte vibrazioni sul tele! :mrgreen:
(scusa la battuta ma è solo per sdrammatizzare :wink: ).
Prova M2 e M5 due bei globulari e poi anche M13 e M92 in Ercole dovresti vederli abbastanza bene, senza difficoltà. Grossi ammassi aperti li puoi vedere ma sono discretamente a sud e non so com'è il cielo in quella direzione per te (uno te l'hanno detto è M11).
C'è un bell'ammasso aperto in Ophiuco, non molto a sud, ma non ricordo la sigla NGC o IC (ho controllato adesso sono uno IC 4665 facilmente visibile e l'altro è NGC 6633).
Poi sempre lì hai diversi globulari (M10, M12, M14 quelli più a nord). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta dati delle osservazioni
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera voglio provare... :lol: qui il terremoto non ha fatto danni per fortuna però... :(

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta dati delle osservazioni
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
già. incrociamo le dita e speriamo che finisca presto

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta dati delle osservazioni
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
yourockets ha scritto:
io sono a favore degli assolutismi luminosi

( lo so è degna di jasha :mrgreen: )

Non fategli caso.
Rilassatevi con la sua musica :P

Benvenuta Silvia.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta dati delle osservazioni
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se posso Silvia un'altro consiglio. cerca di consocere associazioni di astrofili della tua zona (a Ferrara se non ricordo male esiste) cosi potranno darti conosigli e potrai vedere altri strumenti all'opera. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta dati delle osservazioni
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non l'hai, procurati anche un buon atlante stellare.

Ti facilita la ricerca degli oggetti deep-sky.

Di atlanti stellari ce ne sono anche online (questo per esempio è di livello semplice:
http://www.geocities.jp/toshimi_taki/at ... las_85.htm).

Se poi dovesse esser troppo "entry level" (non conosco il tuo grado di apprendimento),
riscrivi pure che te ne indichiamo degli altri più completi.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta dati delle osservazioni
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si un atlante stellare ce l'ho e mi sembra anche abbastanza fatto bene. Comunque ero inscritta al gruppo astrofili di ostellato fino a poco tempo fa....

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta dati delle osservazioni
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non ti sei trovata bene? Non c'è un gruppo anche a Ferrara?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta dati delle osservazioni
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ci sono gruppi a Fe nn lo so. Mi trovavo bene nel gruppo astrofili di ostellato ma non riuscivo a andare molto nella sede dell'osservatorio per mancanza di tempo...
Mi sapreste dare qualche nome di sito dove si trovano telescopi usati?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010