1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Cavolo non avevo aperto i due link proposti da jasha a inizio topic, quel tele ha il focheggiatore da un pollice e 1/4 cioè 31,8mm. Io avevo ovviato prendendo un naso con un barilotto che si innestava tipo oculare, l'inconveniente è che se non si stringe bene la camera può ruotare un po'.

Il tele ha una barlow plasticosa prima dell'oculare ma a me andava a fuoco con la 350d. Per la barlow non ricordo, so che ne avevo usata una 2X con una web e funzionava, con la reflex non ricordo neanche se avevo provato.. è passato troppo tempo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
f(sants) ha scritto:
Cavolo non avevo aperto i due link proposti da jasha a inizio topic, quel tele ha il focheggiatore da un pollice e 1/4 cioè 31,8mm.

Si si, dopo la partita sono capaci tutti a parlare. Direbbe mourinho :mrgreen:
Dai scusatemi.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Tutti allenatori del giorno dopo in Italia :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 13:31
Messaggi: 13
quindi in poche parole posso annullare l'ordine?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Sbaglio o deve prendere questi due?

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=7B4FAC34-A10B-4A01-B8A3-09BC25247F2&GetInfo=GSOt21&AddScore=GSOt21&Score=1

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=7B4FAC34-A10B-4A01-B8A3-09BC25247F2&GetInfo=ORIUw&AddScore=ORIUw&Score=1

Non sono praticissimo di questi articoli, a logica è così, se no correggetemi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si.
Ma a questo punto sconsiglio l'accoppiamento di quel tele con la reflex.
Con una dmk si risolvono tutti i problemi (per luna e pianeti). Ha il naso 31.8 incorporato.
Comunque, visto il precedente, non avere questa fretta, che poi mi fai sentire in colpa coi miei consigli a getto a memoria :oops: :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 13:31
Messaggi: 13
ok aspetterò, peccato ero curioso di provare^^


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 13:31
Messaggi: 13
ecco questo è il mio attuale telescopio comprato da 1 mese http://www.miotti.it/index.php/item/sku/24138.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Beh questo tele non è stato fatto per riprendere immagini in senso assoluto... voglio dire, è uno da neofiti. La montatura non è votata al deep e il tele in se non è portato per l'hight res.

Tenendo presente questo se vuoi fare immagini ad alta risoluzione e hai già a disposizione una reflex, perchè non provare? Non aspettarti un grande risultato però è già qualcosa. Il problema è che forse parte dell'immagine viene fermata dal piccolo diametro dei vari anelli, però utilizzando solo la parte centrale del sensore (cosa che ancora non so se si può fare con la 600 d) il problema viene evitato. Una dmk costa tanto e tra le cose che ti dorvrai comprare ci deve stare anche una buona barlow. L'anello T2 lo potrai riutilizzare con uno strumento superiore per il deep e l'adattatore tra T2 e fuocheggiatore spesso viene fornito con lo strumento (almeno così è stato con il mio Newton lxd75).
L'alternativa è una normale web tipo sony o toucam, prezzo decisamente basso e possibilità di modifica in futuro per utilizzarla come guida.

Tutto questo però se hai un po' di esperienza.. se è il tuo primo tele e c'è l'hai solo da un mese spendi più tempo ad osservare il cielo e a conoscerlo. Leggi e informati in internet sulle varie branche dell'astrofotografia, sui vari strumenti e fatti un'idea di quello che ti piace di pià, se deep o pianeti. La bellezza di questa passione è che non si finisce mai di imparare, gustatela con calma e non bruciare le tappe :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010