albert ha scritto:
jasha ha scritto:
Reflex per sempre.. sono povero io
E invece anche se fossi ricco... reflex lo stesso!
Dicono di no, ma con un ccd mono non ti passa più. Devi fare tre sessioni di foto se ti piace il colore,
tre messe a fuoco... troppo per me.
Per le uscite aspetto i soggetti estivi adatti alle mie focali corte.
Grazie per il pensiero, ci sentiremo!
Quindi per il deep sky consigli una reflex da modificare..ma è vero che poi la puoi usare lo stesso senza che ti dia nessun problema? tipo compatibilità con obbiettivi messe a fuoco etc etc..le ccd quindi son tutte dei cessi sia a colori che mono fammi capire
Non penso abbia voluto dire questo, è più una filosofia. Le CCD nate per l'astrofotografia, sono di certo superiori alle reflex nate per altri scopi, non c'è dubbio.
La reflex digitale è "utilizzabile" anche per l'astrofotografia, con espedienti tipo, il raffredamento posticcio, la sostituzione del filtro IR davanti al sensore etc..
Una reflex modificata in tal senso può essere utilizzata benissimo per i compleanni, per le vacanze insomma in diurna, con l'accortezza di fare un bilanciamento del bianco custom per quando si utilizza in questo modo.
Detto questo un fotografo professionista purista dell'arte fotografica individuerebbe il mio IPaddress e la locazione da cui sto scrivendo questo post e mi verrebbe a picchiare

_________________
Stefano
http://www.montesangiovanni.altervista.org/Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU