Quanti spunti che mi avete dato!!!

io sono uno abbastanza metodico mi piace programmare le mie osservazioni anche a lunga distanza temporale in maniera precisa e il metodo di marcopie è sicuramente la maniera più precisa che la semplicità e la comodità può permettere; grazie anche per il link alle mappe del taki,me ne approfitto al volo

Ps. grande lavoro di marcopie! Scaricato tutto e messo da parte,lo userò di sicuro,ma al momento il mio "desiderio" è quello di riuscire a vedere tutti i Messier e farne un catalogo mio,con disegni impressioni ecc. quindi per ora mi concentro sugli M..poi il resto più avanti
