1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma siete davvero certi che un mak90 su una eq2 (per fare un esempio) che nell'usato si trova a meno di 200 euro, sia uno uno strumento che faccia passare la voglia di vedere luna e pianeti? io ho qualche dubbio al riguardo ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto.
in effetti abbiamo ragionato solo sul nuovo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco, diciamo che è una filosofia sull'investimento del denaro, 200 euro per qualcosa di buono che rimane e che insegna ad osservare il cielo ma non mostra gli anelli di Saturno ne le rimae della Luna.
Oppure un'ottica che mostra malissimo Saturno con suoi anelli e la Luna con i suoi principali crateri, che darà il brivido giusto il tempo di stufarti di vedere solo 2 oggetti neanche sempre disponibili.
Questa è solo un mio punto di vista che utilizzo come metro non solo in astronomia.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se parlate di usato forse cambia la musica, non di molto, ma cambia.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 0:24
Messaggi: 14
Aranova ha scritto:
Se parlate di usato forse cambia la musica, non di molto, ma cambia.


Eh ma dell'usato non mi fido moltissimo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aranova ha scritto:
Ecco, diciamo che è una filosofia sull'investimento del denaro, 200 euro per qualcosa di buono che rimane e che insegna ad osservare il cielo ma non mostra gli anelli di Saturno ne le rimae della Luna.
Oppure un'ottica che mostra malissimo Saturno con suoi anelli e la Luna con i suoi principali crateri, che darà il brivido giusto il tempo di stufarti di vedere solo 2 oggetti neanche sempre disponibili.
Questa è solo un mio punto di vista che utilizzo come metro non solo in astronomia.


è chiarissimo il tuo discorso, l'avevo capito e dipende infatti dai punti di vista e dalle disposizioni personali.

io per esempio sono sicuro che no spenderei 200 euro in binocolo se avessi come desiderio di osservare luna e pianeti.
mentre con il lidlscopio su montatura pessima li osservo quando non ho voglia di montare l'8" o di aspettare che vada in temperatura quelle volte in cui non mi aspettavo di osservare.

dell'usato di solito ci si può fidare, soprattutto se si usa il mercatino del forum dove più o meno ci si conosce tutti.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcosa si può trovare anche nel nuovo, come telescopietto per osservare i pianeti. Ad esempio questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... grain.html
Il telescopio è uno Skywatcher Mak90, per osservare i pianeti è ottimo. La montatura è più scarsa, ma c'è, d'altra parte con 200 euro non si prende nemmeno la sola montatura se si vuole discreta. Mi smentisco perchè in questo strumento di plastica ce n'è poca... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,guarda sul discorso telescopio/binocolo ecc. lascio discorrere gli esperti,sull'usato posso però riportarti la mia esperienza sperando ti sia utile; il mio telescopio (il primo tra l'altro) l'ho preso nell'usato trovando l'inserzione su Astrosell,un noto mercatino online, riuscendo con 450€ a portarmi a casa un "bestione" dobson da 10" che da solo nuovo ne valeva 900+un oculare da 130€ un cercatore 90° e vari accessori,quindi un affarone,perchè con quei soldi nel nuovo mi prendevo a malapena un 8" senza accessori,e non ho nulla di cui lamentarmi,quel telescopio non ha alcun difetto,semplicemente il possessore si era stufato di usarlo; devi tener conto che una passione come questa porta spesso a far acquisti affrettati per cui poi passa l'interesse e si tenta di rivendere quanto preso per rifarsi un minimo della perdita,quindi è un po una lama a doppio taglio,in quanto è una cosa che può succedere anche a noi novizi quindi dobbiam stare attenti a coltivare la passione con la giusta calma e applicazione,ma al contempo è fonte di ottime possibilità di acquisto nell'usato. Quindi io un occhiata al mercatino online sovracitato la darei fossi in te,magari trova l'inserzione di qualcuno nella tua zona in modo da poter toccare con mano prima di comprare. In bocca al lupo! :mrgreen:

Ps. tra l'altro in un ambiente affabile come questo i furbetti li riconosci a pelle ;)

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io nell'usato ho sempre trovato valide occasioni risparmiando parecchio.
Non ha mai preso una "sola" :D
Ma secondo me 200 euro sono ancora pochini. :(

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 0:24
Messaggi: 14
Aranova ha scritto:
Io nell'usato ho sempre trovato valide occasioni risparmiando parecchio.
Non ha mai preso una "sola" :D
Ma secondo me 200 euro sono ancora pochini. :(


Magari aspetterò un periodo di maggiore fortuna, il binocolo vorrei evitarlo perchè se vedo poco più che con l'occhio nudo non credo ne valga molto la pena, parere mio eh...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010