orca luca, mi spiace, ma non sono per niente affidabile sulle misurazioni del buio..ti posso dire i miei siti migliori e fare un confronto con le valutazioni di altri astrofili.
1) monte amiata e passo del sempione ( direi più o meno a parimerito)
2) passo del giovà e lillaz ( sopra cogne, ma lì credo di esserci stato solo io - li ho trovati simili, leggermente superiore lillaz, ma vado a memoria)
3) bazena
4) brallo di pregola ( ma ho beccato una serata con un po' di foschia, potrebbe essere paragonabile a bazena)
fra 1 e 2 metterei anche un sito sardo ( non eccellente data la regione) nelle campagne di Siniscola - orizzonte un po' luminoso a sud e a nord, ma via lattea davvero impressionante.
e ricordo un cielo bellissimo in alto adige - vedevo la eskimo con un mak '90 dal balcone dell'albergo in valle d'anterselva: mi è basttao fare pochi metri fuori dal paese e mi sono goduto una bella ora di deep con un'apertura modestissima.
è un ricordo lontano però quindi ancora meno affidabile.
comunque sull'amiata con un 150 ho visto non ricordo quante galassie del gruppo della vergine parecchie anche con dettagli ( quelle che ne offrono

) divertendomi come un pazzo.
ovvio che 250 sono meglio, ma non direi che siano il minimo sindacale
