1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Motori eq6
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oggi ho tirato fuori la montatura e ho riprovato. Ho montato tutto, non ho messo nessun contrappeso, ho puntato la polare a occhio, ho chiuso le frizioni , ho acceso la montatura senza telescopio con l'ar verso l'alto e la dec dritta, imposto il tutto sulla pulsantiera e...

lui inizia a puntare e dopo due secondi di goto sento un rumoraccio di motori e vedo che si blocca in malomodo la montatura, come se ci fosse qualcosa che blocca.
Spengo agitatissimo e shokkato. Ripunto e provo sul manuale, tutto ok per tutta la dec. Riaccendo col goto e lo rifà.

Tenete presente che la prima volta che è successo stavo invece puntando a mano.

PS la batteria è carichissima e le ghiere numerate non le ho mai toccate,sono neofita

aiuto, ho paura di buttare i motori

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori eq6
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto fermati, ci deve essere qualche problema meccanico, forse qualcosa che è andato a contrasto. Penso che vada fatta controllare dal punto di vista meccanico dall'assistenza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori eq6
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La montatura senza pesi e senza ottica comunque non è bilanciata, questo non giustifica il comportamento dei motori. Prova muovendo manualmente ad una velocità medio-alta.
Fai ruotare, uno alla volta, entrambi gli assi di 360gradi. Se si ripresenta il problema ripeti l'operazione e vedi se la cosa accade nello stesso punto. Il movimento deve essere fluido, anche quando la montatura gira il rumore dei motori deve essere sempre lo stesso, magari il motore sforza leggermente ma la montatura gira.
I problemi possono essere vari, l'accoppiamento troppo stretto tra VSF e corona, un polo dei 4 che viene a mancare al motore (elettricamente intendo), magari per un falso contatto del connettore.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori eq6
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'EQ6 senza pesi e senza ottica non sforza quasi per nulla, la mia l'ho fatta girare tante volte così. Se si blocca di colpo e un motore fa un cattivo rumore vuol dire che c'è qualcosa a contrasto internamente. Non si deve insistere altrimenti il danno potrebbe diventare maggiore, va fatta controllare da qualcuno che la conosca. Se è in garanzia va rimandata in assistenza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori eq6
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
strano è che non lo fa sempre. I movimenti sono sempre fluidi e col goto la velocità è massima. Si blocca d'un colpo ma pare che lo faccia di piu con il goto del puntamento automatico.

la montatura l'ho acquistata usata e ha SKF + Gierlinger

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori eq6
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Manualmente gli assi girano di 360 gradi? Perchè se è così è un problema di gestione e non di impedimenti meccanici.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori eq6
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si girano molto fluidi , ci ho fatto una serata di visuale...ci ho visto giove, marte e orione e luna (qualche sera fa)

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori eq6
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre in manuale senza goto? Perchè potrebbe essere impostato per lo slew una velocità troppo alta.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori eq6
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 7:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per spiegarmi meglio: in manuale a velocità 9 va tutto bene a parte rare volte (se la mia memoria non mi inganna , la prima volta),,,col goto il problema si presenta subito, ma se poi spengo e riaccendo nella stessa posizione di dove si era fermato manualmente va tutto liscio.

Il venditore mi ha risposto:

Prova a controllare il gioco della vite senza fine, magari ha preso qualche colpo durante il viaggio.
Dopo la regolazione fagli fare un giro completo.

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori eq6
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
robert1980 ha scritto:
Per spiegarmi meglio: in manuale a velocità 9 va tutto bene a parte rare volte (se la mia memoria non mi inganna , la prima volta),,,col goto il problema si presenta subito, ma se poi spengo e riaccendo nella stessa posizione di dove si era fermato manualmente va tutto liscio.

Il venditore mi ha risposto:

Prova a controllare il gioco della vite senza fine, magari ha preso qualche colpo durante il viaggio.
Dopo la regolazione fagli fare un giro completo.


Se hai detto che in manuale compie un giro completo in maniera fluida è molto strano, se ne hai la possibilità abbassa la velocità di slew a 5

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010