1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 14:35
Messaggi: 14
X vagabondo: Grazie mille per la risposta. Per ora prenderò il 5mm poi l 8mm tanto da Alan le spese di spedizione sono gratuite.
X knight_doubled: Per la Canon chiedi nelle discussioni per l astrofotografia..i raccordi e gli anelli si comprano sugli stessi siti in cui trovi gli oculari come Ottica San Marco, Miotti, Teleskop, Tecnosky...ecc. Ovviamente devi vedere se sono disponibili i raccordi specifici per la tua reflex.
La collimazione aiuta e io l ho fatta poco dopo l acquisto..c è da dire che il mio tele non era molto scollimato ma cmq una buona collimazione aiuta parecchio..
Per gli oculari che entrambi c ritroviamo (i Super) mi hanno detto che non sono malissimissimo (specialmente il 25)..la vera schifezza è la barlow..se vuoi e puoi potresti considerarla come uno dei tuoi prossimi acquisti. Io come ho scritto mi prendo i BST che mi hanno consigliato ovunque ho chiesto..e vagabondo ha confermato. Se vuoi prenderli prendili da Alan su Sky'sthelimit dato che risparmi piu di 20 euro (e dicono che è una persona molto disponibile). Come ultima cosa voglio dirti che se vuoi farti una idea piu completa su questo oculare lo puoi cercare sul web e sui forum usando diversi nomi. Infatti il BST Explorer Ed viene chiamato da altri anche "Planetary Ed" o "N-ED". L oculare è lo stesso (anche esteticamente) ma cambia solo la scritta sul lato in base al rivenditore che li distribuisce.

SALUTI ad entrambi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo che il Super Plossl da 25mm in "omaggio" coi tele SW non è affatto male!

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Concordo pienamente sulla lente di Barlow... quando la monto è come puntare il telescopio a terra :lol:

Io pensavo quindi di comprarmi una Barlow e un 5 mm...

Darò un occhio in giro per internet seguendo i vostri consigli! grazie mille!

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ordinata Barlow Celestron Omni 2x da miotti

cooming soon....

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 14:26
Messaggi: 10
Località: Verolengo (TO)
Salve ragazzi,
Mi accodo alla discussione in quanto anche io recentemente (circa tre settimane fà) ho acquistato un newton 150/750mm skywatcher e devo ammettere che l'osservazione del cielo mi stà veramente piacendo...
Ma a parte questo, anche io sono nelle condizioni di dover acquistare qualche oculare e barlow..
Onestamente devo dire che la 10mm sulla luna non è male.. anche se sempre un oculare abbastanza umile..
Con il telescopio, ho anche preso un 5mm hr planetary che a 150x mi dà un'immagine nitida di saturno anche se quando uso la barlow in dotazione (chiamiamola barlow per così dire :-) ) a 300x l'immagine si vede sempre messa a fuoco, ma i dettagli sono al limite e il pianeta è come se "frigesse".. penso per cause atmosferiche e di barlow ovviamente...
Volevo chiedere secondo voi qualche consiglio di diametro di oculare da prendere, magari un 6mm associato ad una barlow antares apocromatica 2x oppure ... ??????
Chiedo consigli a voi esperti....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 14:35
Messaggi: 14
Ciao! Io penso che per te 300x siano troppi. Il tuo tele ha un limite teorico di 300x. Puoi avvicinare questo limite solo in condizioni di ottimo seeing, con inquinamento luminoso, atmosferico e condizioni meteo ottime. Inoltre devi avere buone ottiche, cosa che ancora non hai. Cioè a 300x vedi lo stesso ma perdi tanto d qualità..è solo ingrandimento inutile. La frittura che dici è dovuta ai moti turbolenti dell atmosfera. Io non sono così esperto da poterti consigliare bene sull acquisto delle ottiche adatte a te..penso che un 6mm + barlowx2 (nn SW) che t dà 250 ingrandimenti vada piu chebene per il planetario...magari cn un campo molto grande..sarebbe ottimo ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 1:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La barlow è un ulteriore "treno ottico" sul percorso della luce e pertanto deve essere eccellente altrimenti meglio lasciar perdere (soprattutto se la si accoppia con oculari di scarsa qualità) e investire su un buon oculare (anche usato) a focale fissa.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 14:26
Messaggi: 10
Località: Verolengo (TO)
Onestamente non ho mai provato oculari ottimi, ma non ti nascondo che l'HR planetary da 5mm che ho preso a parte non è male.. e poi leggendo in giro anche su altri siti non ne parlano male...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 1:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 14:35
Messaggi: 14
L' Hr non è affatto un cattivo oculare..infatti ne parlano bene in molti. Poi ovviamente tutto dipende dal prezzo. Ci sono certamente oculari migliori ma non vale la pena d mettere un oculare da 500 € su uno strumento da 350 per esempio. Cmq l hr è un buon oculare da quello che so (non lo ho provato personalmente).
Discorso Barlow: come è stato detto prima deve essere di ottima qualità per non perdere in dettagli..secondo mio modesto parere sotto il centone non si trova una barlow buona.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su oculare
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
Barlow: Ho comprato la Celestron Omni 2x. Provata la sera, il mattino seguente l'ho restituita per un buono che ho usato per gli occhiali da sole . La barlow mi portava oltre il limite dei 260x che secondo me è meglio avvicinarsi ad esso con soli oculari. Non riuscivo a mettere a fuoco. Userò solo oculari BST perchè vedo nitido per tutto il campo senza aberrazioni. Sono meglio dei TMB.

La scorsa sera ho visto Saturno e le sue lune con BST 5mm e TMB 4 mm; un'emozione!

cieli sereni

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010