1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 23:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
forse il miglior compromesso prezzo/qualità/prestazioni e puoi chiedere il 10% di sconto!

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2686_Skywatcher-Explorer-150P-on-EQ3---150-750mm-Newton-Telescope.html

in alternativa al Newton..

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2683_Skywatcher-Evostar-102-auf-EQ3---kompl--Refraktor-102-1000mm.html

:wink:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 9:36
Messaggi: 72
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lascia stare i due che hai postato, sono newton, ma la focale di 1000 e 1400 è ottenuta con una lente di barlow interna, e di solito di scarsa qualità.
ti posto la mia esperienza, visto che un amnno fa ero nella tua situazione. Osservo da un anno circa e ho cominciato con un celestron astromaster 130 eq su cg3 equivalente a una eq 2, preso su amazon a 189€.
l'ho usato per un annetto, non è male, ma vale quello che costa. poco, sopratutto il focheggiatore che è totalmente in plastica. (ho perfino consumato una parte della cremagliera.... indice di un uso quootidiano...) però almeno vedi qualcosa senza spendere molto, e ti fai un idea se la passione può continuare e crescere.
Per quanto mi riguarda è cresiuta molto e di conseguenza il setup..... :wink:

Un saluto

Chris

_________________
Telscopio: SW Newton 150\750 pds ; Celestron C9.25 XLT ; Coronado PST
Oculari:Explore Scientific 35 mm 70° 2";SW 28mm 2" ; SPL 32-15-10-9-6 ; BST EXPLORER ED 25-18-15-12-5 ; zoom Baader Hyperion 24-8
Barlow: televue 2.5x ; Telextender Meade 2X
Filtri: UHC;OIII;LPB


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 9:36
Messaggi: 72
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo con SkyOne4

il tubo è quello di cui ti ho scritto (a parte il focheggiatore la versione PDS lo ha crayford micrometrico) ed è ben costruito e la eq3 lo sostiene in modo egregio...

saluti

_________________
Telscopio: SW Newton 150\750 pds ; Celestron C9.25 XLT ; Coronado PST
Oculari:Explore Scientific 35 mm 70° 2";SW 28mm 2" ; SPL 32-15-10-9-6 ; BST EXPLORER ED 25-18-15-12-5 ; zoom Baader Hyperion 24-8
Barlow: televue 2.5x ; Telextender Meade 2X
Filtri: UHC;OIII;LPB


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 23:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
dimenticavo, se non ti spaventi di comprare un usato..restando sempre sulle 300/400€
su astrosell c'è un vixen VMC110L da accoppiare ad una Vixen Porta...

puoi trovare anche montature piu' stabili e pesanti come una cg5 o una motorizzata goto come la Ioptron Cube..ma secondo me la Vixen Porta è la morte del VMC110L che se è collimato bene è un buono strumento leggero e versatile..
ti mando un link per vedere di che si tratta..

http://www.skypoint.it/ecommerce/prodotti/telescopi/0/vixen/278/serie%2Bporta%2Bii/2748/porta%2Bii-vmc110l/4113

Se poi vuoi il diametro potresti sempre tenerlo come strumento da portare sempre appresso! :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 23:56
Messaggi: 31
grazie a tutti ragazzi :-)

tra i due che differenze ci sono? le montature sono simili? e per il trasporto potrebbero essere ingombranti?

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... eskop.html

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Mount.html

poi ne ho trovato uno simile a questi, ma di marca Astro Professional? ne avete mai sentito parlare?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 9:36
Messaggi: 72
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi Lo SW, ha il focheggiatore crayford da 2" con riduzione.
il celestron non specifica, ma dalla foto sembra un 1 1/4 a cremagliera.
per me è meglio il primo, anche perchè è uguale a quello che ho io, salvo il focheggiatore, che in quello che hai postato, non ha la riduzione 1:10.

Saluti :wink:

_________________
Telscopio: SW Newton 150\750 pds ; Celestron C9.25 XLT ; Coronado PST
Oculari:Explore Scientific 35 mm 70° 2";SW 28mm 2" ; SPL 32-15-10-9-6 ; BST EXPLORER ED 25-18-15-12-5 ; zoom Baader Hyperion 24-8
Barlow: televue 2.5x ; Telextender Meade 2X
Filtri: UHC;OIII;LPB


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 3:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 23:56
Messaggi: 31
Ciao ragazzi,
ho trovato questo OTA Celestron
http://www.subito.it/fotografia/telesco ... 001955.htm

cosa ne pensate, il prezzo è buono?
e con quale montatura andrebbe bene?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 9:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, ti ho inviato un mess privato dove parlavo proprio del materiale di quell'annuncio..per caso l'hai letta?

cmq con il C6, sei anche messo meglio del mak come apertura ed è anche un discreto tuttofare abbastanza portatile. Naturalmente stai aumentando il budget d'acquisto, giusto? :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010