1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cari amici, purtroppo il cielo nero è ormai un miraggio e non ce lo rende piu' nessuno. Credo che con un 70mm negli anni 70 ci vedevi come oggi con un 250-300mm, forse anche di piu'! Non voglio pensare cosa sara' il futuro se non inventeranno telescopi di nuova generazione con lenti miracolose. Mi sa che ci dovremo trasferire tutti nel deserto della Namibia! o sperare in un black-out permanente! :cry:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
un blackout permanente no! ma mettere i lampioni anti inquinamento luminoso si!!!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci fossero meno deficienti e criminali in giro si potrebbero anche levare i lampioni, purtroppo rimane un'utopia! :evil:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
giusepperuggiero ha scritto:
Ci fossero meno deficienti e criminali in giro si potrebbero anche levare i lampioni, purtroppo rimane un'utopia! :evil:



se io fossi un deficiente e/o un criminale forse mi farebbe piu' comodo avere luce per compiere le mie malefatte senza rischiare di farmi male ;)

edit: a parte gli scherzi non credo che la percentuale di luce (altissima) puntata verso il cielo anzichè dove serve abbia una qualche influenza nella lotta contro i deficienti e criminali! la questione non è togliere i lampioni dove serve che ci sia, è toglierli dove non servono e fare in modo che, dove servono, la loro luce sia effettivamente utilizzata in maniera corretta, per illuminare cioè, appunto "dove serve" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me è una lotta persa, considerando che gli astrofili saranno il 5% della popolazione, gli altri 95% col cavolo che ti farebbero spengere le luci! :evil:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 10:32 
giusepperuggiero ha scritto:
Ci fossero meno deficienti e criminali in giro


Ci fossero meno deficienti e criminali in giro non saremmo in Italia...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 10:42 
giusepperuggiero ha scritto:
Secondo me è una lotta persa, considerando che gli astrofili saranno il 5% della popolazione, gli altri 95% col cavolo che ti farebbero spengere le luci! :evil:


Il 5 per cento?
Sei ottimista...
si parla di 100.000 astrofili su una popolazione di 60 milioni di anime...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
100.000! mi sembrano già tantissimi ... sono già molti più del pubblico dei miei concerti :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti con 100.000 astrofili si potrebbe creare una città in alta montagna senza luce artificiale, ASTROFILOPOLI. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io osservo con un 114/910. Ieri sera osservavo la luna e devo dire che già a 90 ingrandimenti mi riempiva l'obiettivo, veniva meglio con l'obiettivo da 20mm 45 ingrandimenti, per me era più osservabile. Poi ho osservato giove, a 90 ingrandimenti, era poco più di un batufolo e l'osservazione molto traballante. Volevo chiedere a chi osserva con uno strumento come il mio, a quanti ingrandimenti si può vedere giove che non sia solo un batufolo?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010