1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque, prova serale su Luna e Vega: sulla Luna a 35x la vedevo troppo piccola, a 140x forse era troppo. In un caso e nell'altro non riuscivo a vedere né i mari né i crateri. Forse non è il momento giusto, visto che ormai è solo uno spicchio. La prova del fuoco però è stata Vega che però mi ha lasciata sconsolata: a 35x nessun puntino, bensì una cerchietto con dentro degli anelli concentrici, oltre ad un alone rossastro attorno al cerchio esterno, che ho scoperto essere prerogativa di questo telescopio:

http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... opos-tl805

Posso aver sbagliato qualcosa? Ho estratto tutto il focheggiatore per riuscire ad andare a fuoco, come avevo fatto stamattina, ma di giorno vedevo solo un po' appannato, non mi sembrava esserci scollimazione o altro. E' come se avessi osservato la stella in intrafocale (l'immagine vista era simile a quella a sinistra del link postato), ma se facevo rientrare il focheggiatore vedevo solo una macchia grigiastra che diventava più grande.
Qualche suggerimento?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusa ce l'hai un diagonale? alcuni rifrattori senza non vanno a fuoco all'infinito ( se non ricordo male ... )
devi estrarre di più il fuoco - può darsi che in giornata l'opacità fosse il frutto di un fuoco non perfetto...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 19:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è un consiglio ortodosso, ma puoi provare a non infilare l'oculare fino a battuta. Se lo lasci un po' estratto (bloccandolo con la vitina) pescherà il fuoco un po' più indietro e forse riuscirai a vedere nitido.

P.s.: i rifrattori per solito non vanno collimati... ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che il diagonale lo ho, ho preso anche quello dielettrico. Il fuoco lo ho estratto tutto, fino alla fine. Più di così non va il fuocheggiatore.
Marco, è vero che i rifrattori non si collimano, ma questo non significa che non possano essere scollimati. Io il fuocheggiatore l'ho fatto scorrere avanti e indietro, ma niente, nulla di nulla.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
segui il consiglio di marco, prova a non inserire del tutto l'oculare, non è ortodosso e non è definitivo, ma può aiutare a capire.
ci vorrebbe qualcuno che conosca il tipo di telescopio.

comunque la scollimazione non si manifesta come impossibilità di andare a fuoco...almeno le tue descrizioni non fanno pensare a quello, quanto alla necessità di estrarre maggiormente il fuoco.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ma il tubo lo hai preso nuovo o usato?
nel secondo caso prova a chiedere al venditore con quale diagonale lo usava ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo usasse un diagonale a specchio da 90° da 31,8mm, perché lo ha messo in vendita separatamente dal tele. Perché, a seconda del diagonale va a fuoco o no?
Comunque ripeto, io il focheggiatore lo ho estratto tutto, più di così non va. Proverò come dice Marco a non inserire del tutto l'oculare.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è la possibilità che questo telescopio sia "tarato" per andare a fuoco con una diagonale da 2" (percorso ottico di circa 11/13 cm) anziché quella da 1,25" (percorso ottico di circa 7/9 cm), è possibile che il tubo lo abbiano fatto particolarmente corto, forse per agevolare l'uso con torretta.
Se ciò corrispondesse al vero, si possono fare due cose, usare un diagonale da 2" oppure per usare quella da 1,25" va interposta una prolunga di 4/5 cm tipo questa.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sinceramente non ho molta voglia di sobbarcarmi un'altra spesa che poi magari si rivela inutile. Preferisco a questo punto farlo vedere da qualcuno. Chi conoscete a Roma di affidabile?
Qui c'è la scheda del mio tele, per farvi un'idea, lo vendono con l'adattatore a 1,25 già di base, quindi mi sembra strano che non vada a fuoco con il diagonale di quella dimensione:

http://www.baader-planetarium.de/downlo ... -TL805.pdf

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
senti la persona da cui lo hai comprato, credo che sia la cosa migliore da fare e la piu' veloce per risolvere il problema ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010