1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 2:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me è stato fortunato, non gli può far altro che bene. Così si acquisisce conoscenza, basta non fare cose azzardate, non forzare mai oltre il dovuto e non accade nulla. Tra l'atro la collimazione comunque la doveva fare, montare un secondario è più a dirlo che a farlo. Ci si scervella un pò? Bene, quando dovrà ricollimarlo o smontarlo per qualsiasi ragione saprà farlo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io, dopo lungo peregrinare, sono approdato ad un dob in cui il secondario va montato e ricollimato ogni volta, e smontato e riposto ad ogni fine sessione.
Io la vedrei come l'occasione per provare a fare qualcosa che non si è mai fatto...
D'altro canto "nessuno nasce imparato"... :D

Poi, 'sta cosa che gli specchi siano degli "oggetti sacri" va secondo me superata.
Certo, bisogna trattarli con molta attenzione, evitare che si graffino, ma evitiamo di farci paranoie eccessive. Io ho un dob a traliccio aperto, quando c'è vento il primario si impolvera, quando c'è umidità si appanna, a volte si appanna il secondario, altre volte ci si forma sopra il ghiaccio...
Mi è capitato, in serate particolarmente umide, di dover smontare il secondario appannato, infilarmi in macchina, spannarlo con l'aria calda delle ventole, uscire, rimontarlo, collimare e riprendere ad osservare. E di ripetere il tutto dopo un quarto d'ora...

Insomma, calma e gesso: i problemi càpitano, si analizzano, si affrontano e si risolvono. E' così che ci siamo evoluti. Sennò a quest'ora staremmo ancora sugli alberi.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Insomma, calma e gesso: i problemi càpitano, si analizzano, si affrontano e si risolvono. E' così che ci siamo evoluti. Senno a quest'ora staremmo ancora sugli alberi.


Questo è specismo! :D


Dai, anch'io ti consiglio calma e gesso. Mi pare poi che Antonello ti abbia dato tutta la sua disponibilità ad aiutarti.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah Davide io penso che purtroppo in parte le cose stiano anche un po' diversamente - posso sbagliarmi nei consigli che do' , ma so che non esistono consigli assoluti, so benissimo che c'è gente che ha incominciato con un 12" senza batter ciglio,ma so anche che in realtà spesso nel forum le cose vengono fatte più semplici di quanto in realtà non siano, dal punto di vista dell'uso reale degli strumenti e della facilità con cui si può intervenire sugli stessi.
lo sai che è una mia fissa,ma secondo me a volte si danno consigli con un po' di leggerezza. e non è solo una questione di consigli, ma di stile espositivo ...
dire poi " è facile " a uno che chiede aiuto e palesa delle difficoltà, be' non è nemmeno tanto gentile, è come dargli del fesso.
non è facile, al limite per lui...

edit: comunque da salmoiraghi&viganò mi hanno consigliato bene la prima volta :) devo avere avuto culo :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parte che, alla fine, stiamo dicendo le stesse cose, se leggi bene.
Quello che non è giusto è sparare a zero.
La verità sta sempre nel mezzo.
Ma a uno che manifesta una difficoltà alla quale si arrende ancor prima di iniziare che consiglio vuoi dare?

Opzione A: persevera
Opzione B: rinuncia

Ma se rinuncia avrà fatto un passo avanti o rimarrà fermo?

Non si dà dello stupido a nessuno, qui ho letto gente che vuole consigliare.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:

O forse sarebbe meglio buttarsi al primo Salmoiraghi&Viganò e chiedere consigli al commesso che monta il telescopio al contrario?

Caspita sta cosa pensavo la facessero solo a Giugliano.
ma allora davvero non sanno nemmeno cos'è un telescopio??

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo so che diciamo le stesse cose - sembrava che tu accusassi me di sparare a zero :)

a volte si può rinunciare senza grandi perdite - non succede nulla - la vita è fatta anche di rinunce a ragion veduta.( peccato che non c'è l'icona col vecchietto barbuto)
può passare ad una via di mezzo ( strumento a metà strada fra 114 e 12" - più facile da gestire e più prestante su cui imparare ulteriormente cosa e come fare in vista magari del passaggio a qualcosa d'altro, ma fatto con maggiori cognizioni di causa), rinunciare del tutto oppure perseverare e vedere cosa succede.

una bella dormita e la notte porta consiglio. :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rimango molto perplesso.
Rileggi attentamente il primo post e poi fai una media di quello che hai letto.

E' un telescopio, non un flusso canalizzatore :) Un po' di coraggio!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
ma perchè (se dotato di buon senso) ha fatto una media dei consigli e li ha applicati alla sua persona.


Esattamente questo e' il problema a parere mio..... la media. Quindi nell'ipotesi che ci sia una moda, essa prevarra'.
E mi pare che capiti di frequente o no?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Rimango molto perplesso.
Rileggi attentamente il primo post e poi fai una media di quello che hai letto.

E' un telescopio, non un flusso canalizzatore :) Un po' di coraggio!


di quello che ho letto o di quello che ho detto?
mi sono espresso male, hai ragione, ho capito adesso :roll: - non mi riferivo ai consigli dati qui ( meglio scriverlo chiaro e tondo sennò si può fraintendere, hai ragione eccome) ma ai consigli "sugli acquisti " dati in generale ai neofiti...
poi qui ( nel topic) qualcuno ha dato consigli usando inconsapevolmente un linguaggio, diciamo, "controprducente".

se io a un mio allievo che non riesce a fare un dato passaggio dico " è facile!" e glielo suono a velocità folli, secondo te quello cosa penserà??? se invece gli dico "lo so che è difficile, ci vuole tempo etc..." cosa penserà?
è paradossale, ma di solito è più incoraggiante la seconda espressione della prima.
di solito, non sempre.

spero questa volta di essermi spiegato

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010