1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Non nascondo di essere assai deluso di ciò che sono riuscito ad ottenere e francamente non sono in grado di capire cosa devo migliorare per ottenere dei risultati quantomeno accettabili.


Dalle immagini e dai filmati che hai postato, a mio avviso si ricava quanto segue:

1- La D70 (ed in genere tutte le reflex digitali) non è adatta per le riprese Hi res, per il micromosso causato dall'aperura e chiusura dell'otturatore, anche a specchio alzato.
2-Le immagini e filmati ottenuti con la Toucam denotano seeing cattivo (inutile riprendere nelle serate ventose o nei pressi di camini, stufe, finestre, etc) e una non precisa messa a fuoco (per migliorarla ti occorre necessariamente un focheggiatore esterno).
3-La focale di 2000 mm non è sufficiente a mostrare particolari degni di nota su Giove, occorre almeno raddoppiarla e, ancor meglio, triplicarla con barlow 2X o 3X di qualità.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
fulvio mete ha scritto:
3-La focale di 2000 mm non è sufficiente a mostrare particolari degni di nota su Giove, occorre almeno raddoppiarla e, ancor meglio, triplicarla con barlow 2X o 3X di qualità.

Il giove del filmino però è abbastanza grande :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il giove del filmino però è abbastanza grande


Non a sufficienza perchè siano visibili particolari, inoltre è notevolmente sfocato: devi mettere a fuoco sulle bande per essere sicuro del punto di fuoco esatto.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
fulvio mete ha scritto:
3-La focale di 2000 mm non è sufficiente a mostrare particolari degni di nota su Giove, occorre almeno raddoppiarla e, ancor meglio, triplicarla con barlow 2X o 3X di qualità.


Già con 3000 mm però qualcosina di bellino viene fuori http://i.imgur.com/K1XBP.png :wink: magari basta aspettare il seeing migliore e curare la messa a fuoco :idea:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 8:45
Messaggi: 18
Giove: Toucam pro II a fuoco diretto di un c8
500 fotogrammi allinati con registax6. Almeno si vedono le bande anche se la focale è decisamente troppo corta.


Allegato:
Commento file: Toucam pro II
Fuoco diretto c8
500 fotogrammi
Registax6

CCDCap00011.jpg
CCDCap00011.jpg [ 40.54 KiB | Osservato 931 volte ]


Allegato:
Commento file: Toucam pro II
Fuoco diretto c8
500 fotogrammi
Registax6

CCDCap0001.jpg
CCDCap0001.jpg [ 44.17 KiB | Osservato 929 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho riesumato la mia prima ripresa, fatta con la toucam, per farti vedere che anche i miei risultati non erano il massimo :shock: :mrgreen: e che però con almeno una barlow 2x le cose migliorano un po'...poi l'esperienza farà il resto...


Allegati:
xxxxxx.jpg
xxxxxx.jpg [ 62.7 KiB | Osservato 929 volte ]

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 8:45
Messaggi: 18
Sakurambo ha scritto:
ho riesumato la mia prima ripresa, fatta con la toucam, per farti vedere che anche i miei risultati non erano il massimo :shock: :mrgreen: e che però con almeno una barlow 2x le cose migliorano un po'...poi l'esperienza farà il resto...




Per ora non ho la barlow, il mio prossimo tentativo sarà in proiezione con la toucam...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Per ora non ho la barlow, il mio prossimo tentativo sarà in proiezione con la toucam...


Con un C8, un oculare da 12 mm posto a 50 mm dal sensore del CCD dà circa una focale di 6300 mm, buona per cominciare.Lo stesso oculare a 60 mm fornisce 8000 mm di EFL.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 8:45
Messaggi: 18
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Per ora non ho la barlow, il mio prossimo tentativo sarà in proiezione con la toucam...


Con un C8, un oculare da 12 mm posto a 50 mm dal sensore del CCD dà circa una focale di 6300 mm, buona per cominciare.Lo stesso oculare a 60 mm fornisce 8000 mm di EFL.



Userò un oculare da 26mm (il mio oculare con il rapporto focale più corto con la massima qualità) ad una distanza da sensore di circa 70 mm, il che dovrebbe produrre una focale equivalente di circa 3400mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Risultati deludenti
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Per ora non ho la barlow, il mio prossimo tentativo sarà in proiezione con la toucam...


Con un C8, un oculare da 12 mm posto a 50 mm dal sensore del CCD dà circa una focale di 6300 mm, buona per cominciare.Lo stesso oculare a 60 mm fornisce 8000 mm di EFL.

lo so che ti faccio una domanda stupida :oops: :oops: ..posso sapere, per favore, come si calcola la focale in proiezione??

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010