1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao!
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 1:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2011, 16:26
Messaggi: 70
Località: Milano
Hai perfettamente ragione! Infatti mi sono proposto di frequentare il circolo degli astrofili MIlanesi da gennaio... Le letture preliminari erano per non arrivare proprio all'oscuro di tutto e iniziare a capirci qualcosa... Non mi sentirei a mio agio in un gruppo che spara termini completamente arabi per me, almeno con una lettura preliminare non mi parrebbe tutto incomprensibile :)
Ora guardo il tuo sito, grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao!
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luca93 ha scritto:
will.I.am ha scritto:
marte a dire il vero resta un pallino rosso a luce fissa, e di oggetti deep pleiadi, andromeda (solo una macchietta lattiginosa simile a una nuvola), credo M3, presaepe, grande nebulosa di Orione (veramente solo le stelle che ci sono dentro, la nebulosità mi è risultata impercettibile)
Marte è un pianeta che richiede molti ingrandimenti per essere apprezzato a dovere :) La webcam di solito si usa solo per osservare gli oggetti luminosi come la luna e pianeti (venere, giove, saturno, marte qnd è in opposizione). Per fare deep sky purtroppo la webcam non basta :) Per esempio, per vedere le stelle della grande galassia di andromeda, per quel che so occorre una camera ccd e altri accessori adatti per fare deep sky :)

Cmq, non sono tnt esperto in astrofotografia, quindi lascio il parere agli esperti!


Con il telescopio che ho in firma sto usando un nuova barlow della TS da 5x sopra marte riesco a vederelo decisamente un po blando a fuoco è un po complicato direi xD per ci va dopo un po di impegno xD

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao!
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quanti ingrandimenti hai usato, osservando Marte? :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010