1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
altrimenti posso prenderlo a calci! con certe cose funziona...
...
...
:lol: :lol: :lol:

vabbè, almeno so che devo fare... cavetto, adattatore usb, scaricare la roba, caricare sulla pulsantiera, OK! :wink:
ma in realtà questo aggiornamento cosa comporta (a parte lo sblocco della montatura)? un'aggiornamento del database? un miglioramento del software?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 10:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

per quanto riguarda la scheda motori (MCU) l'upgrade 5.18 ha implementato un sistema GO-TO più veloce e silenzioso.
La versione precedente, la 5.14, probabilmente quella che era installata nella tua montatura, invece risolveva un piccolo problema relativo alla funzione Cordwrap di anti-avvolgimento del cavo attorno alla montatura in fase di puntamento.

Per quanto riguarda invece la pulsantiera (HCU) l'upgrade dalla versione 4.17 alla versione 4.20 ha risolto un piccolo problema di menu Go-To ma soprattutto ti avvisa immediatamente se ci sono problemi di comunicazione coi motori (generalmente vengono visualizzati col messaggio "No Response"); invece per piccoli problemi secondari consente di by-passare la modalità "No Response" con l'opzione "Press Undo to continue".
Per i telescopi che hanno il modulo GPS e che dispongono comunque dello stesso firmware dell'SLT invece sono stati modificati i messaggi di avviso relativamente ad un tentativo di collegamento al GPS e al relativo aggancio riuscito.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah! perfetto!
compro il cavetto e ti faccio sapere... grazie di tutto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 18:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Figurati! ;)

Fammi sapere come va a finire, è un peccato che il tuo telescopio rimanga inutilizzato per una scemata del genere..

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma no! non è inutilizzato... ho montato il tubo sulla montaturina di un bresser 70/700... traballa ma lo regge :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora, preso il cavetto, ma non l'adattatore. quale potrei prendere che non mi dia problemi (e che non costi come il telescopio :lol: ) ? marca, modello.... :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dei convertitori USB-seriale ce ne sono tantissimi, compra uno di quelli non di prezzo infimo e forse sarà meglio. Se lo usi con Windows XP andrà probabilmente bene, se hai Windows 7 cercane uno che sia garantito perchè spesso quelli per XP non funzionano con W7.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Dei convertitori USB-seriale ce ne sono tantissimi, compra uno di quelli non di prezzo infimo e forse sarà meglio. Se lo usi con Windows XP andrà probabilmente bene, se hai Windows 7 cercane uno che sia garantito perchè spesso quelli per XP non funzionano con W7.


io per ora ho vista o xp... oppure ubuntu, sul pc, dove non servirebbe l'adattatore :evil:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con Ubuntu non ci fai nulla perchè il loader è fatto per Windows, quindi anche se il collegamento funzionasse poi non puoi scaricare il software.
Di convertitori USB-seriale ne ho tre, quello che funziona male è della Krawn, gli altri vanno bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora andro un po' per esclusione: evito intanto il krawn :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010