1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che il precedente attacco, quello solo Losmandy fosse realizzato meglio. Come ultima ratio c'è sempre la possibilità di mettere la piastra doppia della Geoptic o quella della ADM, che è perfetta perchè realizzata per fresatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ilduca ha scritto:
Luke1973 ha scritto:
Le foto valgono più di mille parole...


E' così... c'è un problema, è inconfutabile. Non credo sia un difetto di taglio della Losmandy, piuttosto mi pare evidente che il pezzo mordente della testa abbia un eccesso di sede; potresti fare una prova, rimuovilo completamente e prova a farci uno spessore di 1,5 - 2 mm (prendi le misure e vai a fartelo tagliare da qualcuno che fabbrica infissi) della stessa superficie di dove si poggia e scorre avanti/dietro sulla testa di modo che si alzi quel tantino che basta alla piastra di andare correttamente in sede. Se funziona penserai ad un eventuale fissaggio. Certo... guardando le foto, la cosa non mi darebbe proprio serenità.

Spero di esserti stato utile.


il tuo, invece, va meglio? il solito problema della "stabilità" dei prodotti cinesi?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Mi sembra che il precedente attacco, quello solo Losmandy fosse realizzato meglio. Come ultima ratio c'è sempre la possibilità di mettere la piastra doppia della Geoptic o quella della ADM, che è perfetta perchè realizzata per fresatura.


Infatti Fabio, avevo provato una neq6 solo con il losmandy ed andava benissimo...e mi sono pentito di aver preso questo doppio attacco...quando avrò un po' di grana, prenderò quello Geoptik e taglio la testa al toro... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Luke1973 ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Mi sembra che il precedente attacco, quello solo Losmandy fosse realizzato meglio. Come ultima ratio c'è sempre la possibilità di mettere la piastra doppia della Geoptic o quella della ADM, che è perfetta perchè realizzata per fresatura.


Infatti Fabio, avevo provato una neq6 solo con il losmandy ed andava benissimo...e mi sono pentito di aver preso questo doppio attacco...quando avrò un po' di grana, prenderò quello Geoptik e taglio la testa al toro... :wink:


c'è da capire se sono tutti cosi' o se hai beccato l'esemplare difettoso.
ilduca diceva che il suo è perfetto, aspettiamo uija sua risopsta.
in ogni caso l'ho appena comprato anche io, appena arriva vi sapro' dire :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
Luke1973 ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Mi sembra che il precedente attacco, quello solo Losmandy fosse realizzato meglio. Come ultima ratio c'è sempre la possibilità di mettere la piastra doppia della Geoptic o quella della ADM, che è perfetta perchè realizzata per fresatura.


Infatti Fabio, avevo provato una neq6 solo con il losmandy ed andava benissimo...e mi sono pentito di aver preso questo doppio attacco...quando avrò un po' di grana, prenderò quello Geoptik e taglio la testa al toro... :wink:


c'è da capire se sono tutti cosi' o se hai beccato l'esemplare difettoso.
ilduca diceva che il suo è perfetto, aspettiamo uija sua risopsta.
in ogni caso l'ho appena comprato anche io, appena arriva vi sapro' dire :D


Allora sai che ti dico? Che a TS sono proprio dei ***CUT***! Insomma, il telescopio con la polvere e l'adattatore difettoso! Bravi...anche dell'adattatore avevo fatto presente che non lavorasse bene, mandando queste fotografie..ma loro, appunto, mi avevano detto che era normale....a questo punto chiedo se qualcuno può mandarmi delle foto con l'adattatore che lavora bene, in modo da girarle a quegli idioti e lamentare anche quest'altro pezzo difettoso! Nella sezione astrofili mi hanno detto che io sono stato sfortunato...ma io sono sempre più convinto che mi volessero rifilare la sola...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 31 ottobre 2011, 15:58, modificato 2 volte in totale.
Eliminato testo scurrile ed offensivo. Sei pregato di mantenere un linguaggio consono e non offensivo. Chiarimenti esclusivamente in MP.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luke1973 ha scritto:
Allora sai che ti dico? Che a TS sono proprio dei ***CUT***! Insomma, il telescopio con la polvere e l'adattatore difettoso! Bravi...anche dell'adattatore avevo fatto presente che non lavorasse bene, mandando queste fotografie..ma loro, appunto, mi avevano detto che era normale....a questo punto chiedo se qualcuno può mandarmi delle foto con l'adattatore che lavora bene, in modo da girarle a quegli idioti e lamentare anche quest'altro pezzo difettoso! Nella sezione astrofili mi hanno detto che io sono stato sfortunato...ma io sono sempre più convinto che mi volessero rifilare la sola...


Se ti può rendere più sereno ti dico che se li contatti ti risolveranno il problema, anzi, chiedigli di sostituirtela e basta perchè sicuramente non ti casca per terra il telescopio, ma parliamoci chiaro... non è così che deve lavorare quel tipo di innesto. Comunque sia non è un problema di difficile risoluzione. Allego foto fatte da entrambi i lati.


Allegati:
Losmandy1.JPG
Losmandy1.JPG [ 50.43 KiB | Osservato 1028 volte ]
Losmandy2.JPG
Losmandy2.JPG [ 48.65 KiB | Osservato 1028 volte ]
Losmandy3.JPG
Losmandy3.JPG [ 51.31 KiB | Osservato 1027 volte ]

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stai tranquillo che non ti volevano rifilare nulla... loro le montature le spediscono come sono arrivate a loro e non le guardano mica, al massimo si assicurano che ci siano tutti i pezzi... Magari senti se ti possono spedire un morsetto nuovo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque voglio aggiungere una cosa, quella stessa piastra l'ho vista già e sinceramente quello che accade con il morsetto di Luke conferma quanto da me teorizzato appena l'ho avuta tra le mani e cioè che la svasatura della coda di rondine ha un profilo troppo basso; infatti osservando le foto il difetto c'è da entrambe le parti solo che dal lato mobile del morsetto è più evidente poichè appunto c'è il movimento. Secondo me l'angolo sporgente del morsetto arriva nell'angolo siperiore della coda di rondine mentre quello inferiore no, quindi continuando a serrare il morsetto, la forza che viene impressa, a causa del gioco che normalmente c'è per permetterne lo spostamento avanti ed indietro, fa torcere il pezzo per mancanza di appoggio creando quello strano ed imperfetto accoppiamento. Credo che sia proprio così.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Curiosamente quel morsetto è stato modificato più volte perchè spesso difettoso. Il primo era tipo Vixen e, sebbene con le viti segnasse la barra, almeno funzionave bene. Poi montarono un morsetto tipo Losmandy, ma era fuori standard, era troppo profondo e la magggior parte delle barre Losmandy non ci andava bene, ossia ad esempio i Celestron andavano a battere sul morsetto con il tubo. Allora cambiarono il morsetto con uno solamente Losmandy che andava bene. Ora hanno fatto questo, con il sistema sia per Vixen che Losmandy, ma a quanto pare è realizzato male... che dire?...
Però per il resto le EQ6 sono molto buone, mi dicono che in assistenza ne arrivano pochissime se non nessuna.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NEQ-6 arrivata!!!
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 10:39
Messaggi: 75
Località: Alfonsine - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ilduca ha scritto:
E' con immenso piacere che annuncio l'arrivo della mia nuovissima NEQ-6 Pro.
Allego qualche foto della "piccolina" e in attesa del C925 me la contemplo...


Danilo


Beato te!!! Io sono ancora qua con una EQ2 :?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010