se vuoi fare fotografia, oltre ad osservare, devi considerare una serie di problematiche (difficili, se non impossibili, da riuassumere in una risposta, se fai una ricerca nel forum troverai molte informazioni).
in ogni caso la prima questione da prendere in considerazione è che uno strumento in alt-azimutale, com'è il cpc8, soffre di rotazione di campo, a questo si ovvia o con un derotatore oppure con una wedge equatoriale (se non sai cosa sono puoi fare un ricerca e troverai moltissime informazioni).
il derotatore è difficile da gestire e non ha avuto molta fortuna (nel nostro forum c'è, se ricordo bene, un solo utente che lo usa con profitto), il wedge equatoriale invece è molto usato anche se richiede, soprattutto all'inizio, un periodo di "apprendistato" e di messa a punto spesso impegnativo.
poi c'è il discorso della focale, se ti intendi un po' di fotografia tradizionale capirai bene le problematiche di ripresa a focali cosi' elevate.
questo per quanto riguarda le foto deep a lunga esposizione, per le foto dei pianeti (e luna) invece, vai tranquillo
