1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
al telescopio si vedono tante cose... :mrgreen:


Le vicine no però :mrgreen:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una cosa: qualsiasi telescopio comprerai non prenderlo da "GiordanoShop"
Quel rifrattorino sembra che stia su con degli stuzzicadenti! E la descrizione dettagliatamente maligna è sinonimo di scarsissima qualità
675x ??? che ladri che ci sono nel web
Rivolgiti a siti specializzati in vendita di telescopi come questo!
http://www.otticasanmarco.it/default.asp?famID=2

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 11:07
Messaggi: 57
Località: caserta
:shock: questo invece è da incorniciare:
Cita:
Il telescopio da voi acquistato si chiama REFLECTO TELESCOPE. Consiste di un tubo aperto con uno specchio curvo nella parte inferiore. L’estremità aperta del tubo viene puntata sull’oggetto nel cielo e i raggi di luce entrante colpiscono lo specchio in basso. I raggi, riflessi dallo specchio, colpiscono un secondo specchio chiamato diagonale. Come risultato della curvatura dello specchio principale, i raggi di luce vengono deviati in un punto.
:lol: :lol:[/quote]


............incredibile!!! vomito dalle risate :lol: :lol: :lol:

_________________
RP-Astro 12"
S.W.6"NT-EQ3.2motor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 11:07
Messaggi: 57
Località: caserta
luca93 ha scritto:
micrenda ha scritto:
Cita:
Un telescopio potente perchè ha una distanza focale di 900 mm (con lente barlow) e un diametro dello specchio di 60 mm, con lenti che garantiscono ingrandimenti fino a 675x.

Questa e' da criminali :oops:

Che scandalo!! Peggio di quella volta che mi sono ritrovato (ero in montagna) con un uomo tutt'altro che esperto che mi ha consigliato OTTIMO un binocolo 7x18 :shock:



..........................senza parole :shock:

_________________
RP-Astro 12"
S.W.6"NT-EQ3.2motor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 12:48
Messaggi: 19
Fra i vari telescopi trovati su questo sito (CHE E' MOLTO INTERESSANTE) ho trovato:

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 18&famId=2

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 14&famId=2

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 88&famId=2

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 92&famId=2


Qual'è meglio per incominciare?

Grazie
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerando che l'apertura conta, mi verrebbe da dire il primo, però la montatura mi sembra sottodimensionata e gli oculari sono un po penosi (non li ho mai provati, ma i kellner di solito sono i più scarsi).
Non riesci ad aspettare un po ed accumulare un po' più di grana? Nel frattempo puoi iniziare il a studiare il cielo, le costellazioni, il funzionamento dei vari telescopi... ce n'è di roba da sapere! Così quando avrai il tuo bel telescopio saprai già come muoverti.
Hai visto se c'è un gruppo astrofili nella tua zona? Non avere fretta di comprare il tele

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 11:07
Messaggi: 57
Località: caserta
junior86 ha scritto:
Considerando che l'apertura conta, mi verrebbe da dire il primo, però la montatura mi sembra sottodimensionata e gli oculari sono un po penosi (non li ho mai provati, ma i kellner di solito sono i più scarsi).
Non riesci ad aspettare un po ed accumulare un po' più di grana? Nel frattempo puoi iniziare il a studiare il cielo, le costellazioni, il funzionamento dei vari telescopi... ce n'è di roba da sapere! Così quando avrai il tuo bel telescopio saprai già come muoverti.
Non avere fretta di comprare il tele



.......è un buon consiglio Andry quello di junior86, sono daccordo :wink:

_________________
RP-Astro 12"
S.W.6"NT-EQ3.2motor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
syrio ha scritto:
junior86 ha scritto:
Considerando che l'apertura conta, mi verrebbe da dire il primo, però la montatura mi sembra sottodimensionata e gli oculari sono un po penosi (non li ho mai provati, ma i kellner di solito sono i più scarsi).
Non riesci ad aspettare un po ed accumulare un po' più di grana? Nel frattempo puoi iniziare il a studiare il cielo, le costellazioni, il funzionamento dei vari telescopi... ce n'è di roba da sapere! Così quando avrai il tuo bel telescopio saprai già come muoverti.
Non avere fretta di comprare il tele



.......è un buon consiglio Andry quello di junior86, sono daccordo :wink:


Concordo pure io e aggiungo che se fossi impaziente proprio nel comprare uno tra quei telescopi, prenderei il Dobson giusto per vedere la "nuvoletta" della Via Lattea che passa la volta celeste da Nord verso Sud, per osservare Giove che sorge esattamente a EST all'1:00 di notte (vedi una palla gialla, come il sole, con dei puntini attorno) e la Luna verso fine agosto...

E' molto meglio un classico 114 Newton per principianti però effettivamente, con un centinaio di € in più...

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
junior86 ha scritto:
Considerando che l'apertura conta, mi verrebbe da dire il primo, però la montatura mi sembra sottodimensionata e gli oculari sono un po penosi (non li ho mai provati, ma i kellner di solito sono i più scarsi).
Non riesci ad aspettare un po ed accumulare un po' più di grana? Nel frattempo puoi iniziare il a studiare il cielo, le costellazioni, il funzionamento dei vari telescopi... ce n'è di roba da sapere! Così quando avrai il tuo bel telescopio saprai già come muoverti.
Hai visto se c'è un gruppo astrofili nella tua zona? Non avere fretta di comprare il tele

Quoto tutto. Aggiungo, sulle basi della mia esperienza personale,questo: Il mio ZIEL 90/900 è su EQ2 e gli oculari forniti sono Kellner. Balla parecchio, e la montatura poi non è quel fuscellino del modello da te indicato. Immagino che stabilità quel 114mm li sopra... brrr :?

La domanda "quale è meglio per cominciare" è una di quelle da 1 milione di dollari. Con un budget risicato si deve per forza scendere a compromessi: semplicità d'uso, diametro, compattezza, etc.: puoi avere solo 1 di queste cose.
Se scegli il diametro, il primo (o un similare di altra marca)
Se scegli semplicità d'uso, un rifrattorino (il settantino, ad esempio) su altazimutale
Se scegli compattezza, un makkino o dobsonino da tavolo (anche se il dobson lo concepisco in dimensioni ed uso differenti da queste)

Per il discorso oculari e montature, sappi che un oculare di buona fattura costa quasi quanto uno dei telescopi da te citati. Una montatura discreta va oltre. Ma puoi iniziare anche con un kellner: in fondo ci si vede anche con quelli, sai?

Se riuscissi a salire, come budget, sui 250-300 euro, potresti pensare ad uno strumento entry-level migliore.

@ Alexandru: eh no, col telescopio non vale! :mrgreen:

P.S.: Giordanoshop ringrazia per l'ottima pubblicità che gli hai fatto. Se l'è cercata tutta, però!!! Nemmeno io sarei mai riuscito a partorire un simile abominio!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio!!!
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
syrio ha scritto:
luca93 ha scritto:
Un telescopio potente perchè ha una distanza focale di 900 mm (con lente barlow) e un diametro dello specchio di 60 mm, con lenti che garantiscono ingrandimenti fino a 675x.

Questa e' da criminali :oops:


Ci vorebbe l'arresto per certe cose :evil:

Comunque quoto cykket, forse ti converrebbe cercare di mettere qualcosa da parte e aspettare per comprare un entry level migliore, di cui non ti stuferesti dopo un paio di mesi magari :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010