1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EQ 3.2 ... vale la pena?
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
...Saranno degli stakanovisti! :wink:

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ 3.2 ... vale la pena?
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Bassman. Se concludi poi fammi sapere come ti trovi con la nuova montatura.
Se ho ben capito, EQ3 synscan con gambe tubolari, giusto?
Magari passo anche a vederla, considerata la vicinanza. :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ 3.2 ... vale la pena?
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cikket ha scritto:
Ciao Bassman. Se concludi poi fammi sapere come ti trovi con la nuova montatura.
Se ho ben capito, EQ3 synscan con gambe tubolari, giusto?
Magari passo anche a vederla, considerata la vicinanza. :mrgreen:

Se concludo volentieri Cikket! :wink: Sicuramente ho molte cosa da imparare... 8)

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ 3.2 ... vale la pena?
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se posso, il problema a mio opinabilissimo avviso non sta in sé nella dicotomia alluminio/acciaio.
Sono il tipo di profilo e le sezioni interessate che hanno la loro principale influenza.

Ho personalmente già molto tempo fa modificato una montatura EQ3.2 "classica" (quella color antracite, distribuita da Auriga, con attacco a pomoli filettati verso la staffa, non coll'attacco standard GP a coda di rondine) modificando internamente i 9 profili di cui son costituite le zampe, con risultati a dir poco sorprendenti.
Da fuori non si vede nulla... certo, il peso dell'insieme treppiede+testa porta montatura cambia abbastanza, ma ne val la pena.

Per grandi carichi, il punto debole può stare nella montatura, non vi è dubbio; ma per carichi "medi" il grosso della instabilità è nel cavalletto, perciò è su quello che si deve agire. L'elasticità che determina i tempi di smorzamento è moooooolto più nel cavalletto che nella montatura.
Ad essa invece si possono ascrivere altri generi di problemi o di limiti quantitativi, errore periodico, backslash, vibrazione dei motori passo-passo un po' "rustici" e quel che altro volete... ogni sorta di nefandezza. :lol:
Ma se quando toccate l'oculare trema tutto per 1, 3,3 o 7,9 secondi, e con quanta ampiezza trema, questo dipende IMHO al 90% dal treppiede.

Comprando il nuovo, a parità di spesa o quasi anch'io propenderei per le gambe tubolari; ma se la differenza per passare da profili di alluminio è tubi in acciaio è di parecchie decine di euro, con molto meno si "abarthizza", se mi consentite la cacofonia, il cavalletto che si ha, ed i tempi di smorzamento cambiano... oh, se cambiano, molto più di quanto avessi sperato.

Talmente tanto, che ora sto lavorando alla modifica - secondo la stessa filosofia - del treppiede tubolare di una EQ-EM10, che è un altro "clone Vixen GP" imparentata strettamente come costruzione con la EQ5, solo declinata in modo leggermente superiore come finiture ed accessori.

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ 3.2 ... vale la pena?
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Valerio Ricciardi ha scritto:
Se posso, il problema a mio opinabilissimo avviso non sta in sé nella dicotomia alluminio/acciaio.
Sono il tipo di profilo e le sezioni interessate che hanno la loro principale influenza.
...

Ho una CG4 clone della Eq3-2 e confermo le opinioni di Valerio. Ho chiesto a Unitron cosa veniva un treppiede in tubolari e mi hanno chiesto 100€ :shock:
Quando avrò tempo e voglia mi costruirò delle gambe in legno.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010