1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
...Ehilà! Un musicista-astrofilo come me! Benvenuto, anche se non so se ti interessa lo stesso genere di musica che interessa a me (sono organista e appassionato di canto corale, dal gregoriano in poi...). E... anch'io ho incominciato con il sessantino, che peraltro possiedo ancora e che mi rende ottimi servigi (se spulci il forum trovi quello che ci combino...). Buona permanenza!

Andrea

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao e benvenuto anche da parte mia
A quanto pare mi sa che quasi tutti abbiamo iniziato col classico sessantino.

Mi associo ai complimenti per il cannone. Attento a non fartici male!!! :mrgreen:
Purtroppo sono MOLTO fuori mano, altrimenti il tuo sito di osservazione sembra ottimo.

Scherzi a parte, con un'apertura del genere ed un cielo buio gli unici problemi che avrai potranno essere l'astrofotografia e la carenza di sonno! :lol: :lol: :lol:


ManuF ha scritto:
Secondo me ti servirebbero un oculare che ti da degli ingrandimenti spinti e uno intermedio tra il 30 e il 9.9.
Non sono indispensabili subito, puoi osservare anche senza all'inizio.
Correggetemi se sbaglio.

P.s. Consiglio da neofita... :mrgreen:

Mi associo a ManuF. Sono un neofita anche io e la bramosia di oculari è inevitabile, ma mi pare di capire leggendo i post che tanto prima o poi la fine dell'astrofilo è quella di collezionare un bel parco oculari. Se riesci, trattieniti e pazienta, vedendo come ti muovi con quelli che hai a disposizione.
In ogni caso tieni presente che il salto in ingrandimento da un oculare di 30mm ad uno di 9mm è notevole.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, una coppia di oculari buoni è altrettanto importante che il telescopio. Però, non hai fretta. Provi prima quelli in dotazione e poi parliamo di nuovi. Comprare presto non è mica una buona idea e meglio risparmiare un pò in più e comprare degli oculari decenti, che buttare via dei soldi a dei fermaporti... :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2011, 6:50
Messaggi: 13
va bene.. allora vi aggiornerò.. e mi aggiornerò pian piano...

Siete davvero tutti disponibili..grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2011, 6:50
Messaggi: 13
ok. arrivato, montato, osservato alla veloce la luna..

PORCA MISERIA!!!!!!!!!!

E solo con il 30 mm .. stasera proverò il 9 mm.. e vi dirò qualcosa.. ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se stasera monti il 9mm, darei pure una occhiatina a Saturno... :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2011, 6:50
Messaggi: 13
sarà fatto!!! spero di averlo collimato bene.. :oops:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010