1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LXD vs Nexstar
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 17:22
Messaggi: 7
Località: Bogliascoi
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sono in attesa di un Nexstar C6 e l'accenno alla 'granitica' montatura mi ha spaventato, credevo che essendo la stessa del C8 per il C6 sarebbe stata almeno sufficente. sbaglio?

_________________
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni. (Steven Weinberg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LXD vs Nexstar
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se è una monobraccio ... be' prima blanco diceva che abbiamo "fatto a pezzi" la lxd75, ma in realtà in fondo il tema dominante era che per passare a qualcosa di meglio tanto vale aspettare un po' e fare un saltino ulteriore.
io personalmente non prenderei mai un telescopio su una monobraccio - magari è un pregiudizio, ma mi sa di terribilmente ballerina.. il che non vuol dire ovviamente che non si possa usare o che, soprattutto all'inizio, un difetto del genere possa essere tollerato.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LXD vs Nexstar
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende tutto da come è fatta la monobraccio. Ad esempio il meade Light Switch ha una forcella che pur essendo monobraccio di una solidità incredibile, come e più delle montature a forcella. Naturalmente non si tratta di un telescopio a basso prezzo, evidentemente oltre ai vari gadgets elettronici anche la solidità ha il suo costo. Anni fa si storceva la bocca sui forcelloni delle moto che avevano un solo braccio. Ora ci si è fatta l'abitudine, si possono fare (volendo) robusti anche con un solo braccio laterale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LXD vs Nexstar
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
felice di rivedere i miei pregiudizi :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LXD vs Nexstar
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
rieccomi!
la LXD non c'è ancora stata la possibilità di provarla, quindi non posso dirvi niente! :(

per quando riguarda la monobraccio invece si potrebbe dire che:
. prima di tutto non è così poi tanto meno ingombrante dell'eq5;
. di tanto in tanto decide di fare i capricci e pur inserendo tutti i dati richiesti, di tanto in tanto va per conto suo e non punta/insegue nulla;
. l'inseguimento, secondo il mio modesto punto di vista, non è proprio fluido;
. pur facendo bene il puntamento, l'oggetto che si va a cercare, spesso capita di trovarlo al bordo dell'oculare!

acquistata insieme all'ottica non mi sembra che venga regalata, quindi speravo che la LXD fosse un pelino migliore!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LXD vs Nexstar
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, come puntamento la mia e' superlativa. Francamente, pero', immagino che almeno a precisione di puntamento siano tutte buone, e' solo questione di allinearla davvero bene. E' una opinione pero' basata sul nulla eh! E' elettronica, son 2 componenti.... (sempre secondo me).
Ingombro, beh al solito qui si parla di differenze sottili. E' vero che c'e' poca differenza, ma c'e'. Non tanto di cubatura ma di impiccio (l'asta del contrappeso). O almeno credo, dal poco che ho visto le monobraccio. Insomma ci giri attorno piu' facile. E la posizione dell'oculare e' meno variabile sulla monobraccio.
Capricci: quel che volevo intendere per la mia, vale un po' per tutte le montature economiche secondo me: penso sia una vana speranza, prendere una montatura economica e sperare che vada bene senza metterci le mani. E' per questo che chiamo "difetti" solo le cose che vanno oltre un buon "tuning". Detto questo la mia ora non ha questi difetti ma per gli stessi motivi suppongo che anche la tua, se ci metti le mani, vada ok quindi non lo vedo come un parametro utile per decidere.
Inseguimento. Ah no, quello deve essere fluido accidenti! Questo va a vantaggio delle equatoriali e della LXD in particolare perche' ha il PEC. Ma anche li'... forse se ci metti le mani, le cose migliorano. Non conosco guide per l'ottimizzazione delle altazimutali ma spero ci siano, la mia montatura ha avuto miglioramenti importanti dopo un tuning. Forse dovresti pensare a questa soluzione.
Personalmente penso che la LXD sia meglio della monobraccio, ma per me che voglio fare deep. Per chi fa visuale, dicono, e' preferibile una bella altazimutale, ecco perche' non vedi il "pelino meglio", perche' passeresti da una montatura ideale per il visuale, ad una ideale per la foto a lunga posa. Che non ti interessa.

Detto questo, io l'adoro la equatoriale... e' cosi' che si muove il cielo. Non trovo il senso, nelle montature altazimutali. Ma e' una mia opinione eh!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LXD vs Nexstar
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabios ha scritto:
Detto questo, io l'adoro la equatoriale... e' cosi' che si muove il cielo. Non trovo il senso, nelle montature altazimutali. Ma e' una mia opinione eh!


mamma mia! ci sposiamo?? :lol: oppure ripieghiamo su un fan club?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LXD vs Nexstar
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No no e' sacrilegio parlare cosi' bene delle equatoriali :mrgreen: .
Le meccaniche celesti si svolgono in equatoriale. Per me l'equatoriale e' piu' di uno strumento per allinearsi, e' uno strumento per cavalcare il cielo.
PS: se mi confermi che o l'Ovest o l'Est (quello sull'eclittica intendo, insomma dove si fa il Bigourdan per l'Alzo) lo vedi, comincio a tartassarti di spiegazioni anche per MP :roll:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LXD vs Nexstar
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io cvedo bene solo il meridiano ... :roll: poi sud ovest e sud est ....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010