Primi consigli
"Astronomi per passione". Compralo, leggilo, consumalo. E' il primo passo verso l'astronomia, scritto da un astrofilo per gli astrofili. E' sempre bello leggerlo anche per chi pratica da anni.
Un atlante stellare. Se vuoi fare subito una spesa il Raiseatlas e' un atlante semplice ma efficace. E' in tedesco, ma da leggere non c'e' nulla per cui fa' poca differenza. Altrimenti online trovi un sacco di mappe stellari, dalle piu' semplici alle piu' complesse. Inizia con le piu' semplici ovviamente, i Messier e gli NGC piu' famosi.
Se c'e' qualche amico astrofilo o un'associazione, frequentala. Collimare puo' essere facilissimo ma puo' essere un'inferno le prime volte. Ma basta una persona che ti mostra come fare e ti rassicura e tutto diventa piu' semplice, e poi osservare in compagnia e' divertente

Per collimare ti serve uno strumento che ti dia delle informazioni. Inizialmente puo' anche essere solo il portarullini, piu' avanti un oculare cheshire.
Sul tuo telescopio, qualsiasi dimensione sia ti ci divertirai. Piu' avanti potresti odiare la tua EQ1 per via delle vibrazioni, ma nel frattempo ti sarai fatto un po' di ossa sotto il cielo.
Ah, da un cielo veramente buio, con un normalissimo binocolo si vede tanta di quella roba da perdersi, figurati con uno specchio da 114mm.