Non conosco lo zomm Waler, però facendo due conti nel tuo tele gli ingrandimenti varierebbero da 83 a 117, che a mio parere non è una variazione così eclatante. Praticamente lo zoom andrebbe a sostituire come ingrandimenti il plossl da 10mm, ma allora tanto vale prendere un oculare da 82 gradi di focale simile (per esempio l'11mm Explore Scientific fino al 31 marzo costa 99$ da OPT e ti darebbe 90X con 0,9 gradi di campo reale).
Buona idea sarebbe anche sostituire l'altro plossl con un oculare un po' più performante e con più campo (sempre da OPT il Meade da 18mm 82 gradi costa 150$, l'equivalente ES costa uguale. Alternativa ancora meno costosa è l'ES 20mm da 70 gradi che costa 40$).
In ogni caso con due oculari del genere più una barlow ti sazieresti per un po' di tempo, spendendo uguale o di meno rispetto allo zoom e ottenendo una configurazione un po' più versatile.
Secondo me, poi fai te.
_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.
[size=85]Telescopio di notte:
Dobson Jach Blak 16" e
C8HD su EvolutionTelescopio di giorno:
Lunt 60 BF 1200 PT FT DSOculari:
Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5XFiltri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta