1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stavo pensando di lasciar perdere lo zoom, per adesso prendere una barlow televue 2x e spendendo "solo" 100 euro dovrei divertirmi per un pò visto che potrò arrivare a 240x... poi nel frattempo vedrò di cosa avrò bisogno in termini di oculari cercando di poterli sfruttare anche con la barlow che poi nel caso non mi dovesse soddisfare penso che non farei molta fatica a rivenderla visto quanto è famosa no? Così per ora posso risparmiare, divertirmi, e capire meglio che strada prendere per gli oculari a venire, giusto? è un buon compromesso mi sembra...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
in attesa della vostra risposta stavo guardando dove acquistare la televue 2x ma ho visto che esiste un'altro modello che si chiama powermate e che fanno però da 2,5x e che costa molto di più, che differenza c'è? per ora ho letto che la powermate non si può "tirare" con prolunghe rispetto a quella normale, cosa significa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La lente di Barlow è un doppietto (due lenti) o tripletto (tre lenti) divergente, ovvero fa divergere il fascio ottico dello strumento rendendo il suo "cono" geometricamente piu stretto, è così che avviene l'allungamento della focale, ora la divergenza del fascio ottico varia con la distanza tra il doppietto (o tripletto) e il diaframma di campo dell'oculare, maggiore è questa distanza maggiore è il fattore moltiplicativo della Barlow, questo in soldoni è il "tiraggio".
Le TeleVue powermate sono dei quadrupletti (quattro lenti) detti "telecentrici" questi fanno divergere il fascio ottico (e qundi il fattore moltiplicativo) di una precisa quantità indipendentemente dalla distanza esistente tra gruppo lenti e diaframma di campo dell'oculare.
La differenza pratica fra le due è che il fattore moltiplicativo della Barlow (ad esempio 2x) non è costante, questo varia leggermente in base allo schema ottico dell'oculare con cui si usa, proprio a causa dell'effetto del "tiraggio", mentre con la seconda questo non succede, se hai una Powermate 2x, il fattore moltiplicativo sarà costante indipendentemente dall'oculare con cui si usa.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è geometricamente più largo? :roll: se diverge e allunga la focale??? non vorei dire una pirlata.

in ogni caso comprati uno starter: è più importante di qualsiasi oculare lente o trabiccolo vario :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi la powermate serve solo per essere sicuri che l'amplificazione sia effettivamente quella dichiarata, cioè 2x o quello che è, giusto?

Ma cos'è uno starter??? :?: Non l'ho mai sentito nominare!? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
serve a fra ripartire la macchina se ti si scarica la batteria !!!!! :lol: :lol: ti giuro che può tornare davvero comodo nelle uscite... ti parlo per (in)esperienza personale :lol:
scusa ma non ho resistito a sfottermi da solo - domenica senza angelo e lo starter di kappotto sarei rimasto a piedi ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
serve a fra ripartire la macchina se ti si scarica la batteria !!!!! :lol: :lol: ti giuro che può tornare davvero comodo nelle uscite... ti parlo per (in)esperienza personale :lol:
scusa ma non ho resistito a sfottermi da solo - domenica senza angelo e lo starter di kappotto sarei rimasto a piedi ...


Hahahaaa!!! Sei grande, Emiliano! :lol: :lol: :lol:

Un'altro "vantaggio" del Powermate èche è un Barlow "APO" (apocromatico). Però, almeno se non fai la fotografia questo è solo della pubblicità perchè il cromatismo del Barlow non si vede all'oculare. Prendi il Barlow "normale" e sarai felice. :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
ahahahahah! Io che mi stavo già scervellando per capire cosa fosse e dove doveva essere montato! Ma vai va! :mrgreen:
Comunque ho provato a chiamare un negozio salmoiraghi e vigano in centro a ferrara e mi hanno detto che trattano con miotti (dove la televue 2x costa 95euro) ma le spese di spedizione per importi sotto i 300euro sono di 12 ma se non ho fretta aspettano di fare un ordine grosso in modo da non farmi pagare la spedizione... Voi che dite é buona come cosa? Fin ora non ho mai acquistato materiale astronomico ( il tele l'ho preso usato da un'utente del forum) e miotti é affidabile? Altrimenti a chi potrei rivolgermi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miotti non è affidablissimo, non che sia un ladro, ma semplicemente non è troppo organizzato (esperienza personale, e in giro alcune se ne leggono).
Ad ogni modo se non hai fretta aspetta che ti arrivi, (attento che puoi aspettare anche mesi anche se è appena a 300km da casa tua).

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli primi acquisti..
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
quindi da chi potrei acquistare di affidabile?

Ah una cosa, mi stavo gardando un pò gli oculari di tecnosky l'altro giorno, però ho letto che, non ricordo se i planetary ED o i wide angle, hanno già una barlow interna e non si possono usare con un'ulteriore barlow esterna, è vero?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010