1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 8:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
noto, con un po' di disappunto, che l'invito a rientrare in topic è stato completamente ignorato.

vi chiedo, per l'ultima volta, per favore, di intervenire con argomenti in topic.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente, sarei vicina a quanto detto da Fede, ma avendo una sorella di 12 anni più giovane, ho imparato che il "tutto e subito" è ormai parte delle nuove generazioni. Una sorta di "imprinting", insomma. Quindi secondo me, se vogliamo instillare la passione, quella vera, nei giovani, dobbiamo approcciarci in maniera diversa. Ad uno che ci chiede la scelta nell'ambito di una lista della spesa, esordiamo dicendo: "Sai la differenza tra dobson e rifrattore (o catadriottico)? Perché se non la conosci è difficile darti consigli" Al che alleghiamo un link con la spiegazione, ma un testo di quelli semplici, il più possibile elementare. Considerate che ad un ragazzo adolescente ormai bisogna parlare come se fosse delle medie, non per qualcosa, ma se pensate che la laurea triennale corrisponde ad un buon liceo di una volta...(con somma soddisfazione di certa parte politica, che in questo modo ritiene che così tutti possano laurearsi, anche chi non molta voglia di studiare, senza pensare che così si sfornano solo persone meno preparate e che molte rimarranno senza lavoro, visto che i posti per laureati sono pochi).
Chiusa la parentesi, se il ragazzo farà lo sforzo di leggersi il link che gli abbiamo postato, gli chiediamo se conosce già qualcosa del cielo e, nel caso di risposta negativa, gli diciamo che farebbe bene a scaricarsi un po' di mappe o a comprare un atlante stellare, perché se non conosce per bene il cielo, anche con lo strumento più potente potrebbe non vedere nulla a parte...il tubo del telescopio!
A questo punto il ragazzo o migrerà su un altro forum, con buone pace nostra, oppure comincerà a capire che un telescopio non è un giocattolo, primo passo verso la vera astrofilia.
In conclusione: dobbiamo avere mooolta pazienza con le nuove generazioni, quella che praticamente io non ho mai con mia sorella! :mrgreen:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 12:55 
Ok, tornando in topic, senza alcuna ombra di dubbio il piccolo Dobson...
15cm sono 15cm, costa poco, la montatura è stabile, decisamente più stabile di quella di qualsiasi telescopio entry level, ed è logisticamente gestibile, tant' che i ragazzini americani hanno spesso uno strumento simile... :wink:
Per il discorso "voglio tutto e subito", su questo non ho assolutamente dubbi, è un "atteggiamento" che va contrastato con ogni mezzo legittimo (ma qui sto tornando in OT); le nuove leve crescono col "voglio tutto e subito" perchè sono allo sbando, plagiate da una TV che per me è peggio del Demonio, ed in 10 anni ha fatto più danni delgli spagnoli in America... :wink:


Ultima modifica di fede67 il lunedì 24 gennaio 2011, 13:06, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ roberto ma figuriamoci e sucosa dovremmo litigare ? :D abbraccio reciproco

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carramba! :mrgreen:

Quoto Fede per il piccolo dob da 15cm, oltre a un buon cercatore, atlante e lucina rossa.

consigliatissimo il telrad e il suo atlante, perfetto per principiare :lol:

Altrimenti cominci più dal basso con lo strumento, (riamane l'atlante e la luce rossa) un binocolo 10x50 e impari a conoscere il cielo, frequenti un'associazione dove incontrerai altri astrofili che avranno i più disparati strumenti, così potrai provarli e poi scegliere in base alle tue esigenze e prefernze.

That's all folks :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 20:04
Messaggi: 7
adesso però possiamo rispondere alla domanda?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:00
Messaggi: 35
Località: San Prisco (CE) - Firenze - Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
lollomuso ha scritto:
adesso però possiamo rispondere alla domanda?



ripetila/e un attimo perchè mi sono perso...

_________________
Skywatcher skyliner dobson autotracking 250/1200
Skywatcher dobson Heritage 76
oculari sp 25 mm - 10 mm - oculare zoom ts 7-21 mm - oculari kellner 20 mm - 4 mm
barlow acro ts 2x
Binocolo Konusvue Giant 20x80
Binocolo Ts 10x50

"L'astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro".Platone


http://astrofilo82.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 16:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
lollomuso ha scritto:
raga!sono un astronomo emergente ma non so quale telescopio scegliere!ho messo gli occhi su questi due!calcolando che voglio osservare il profondo cielo!

skywatcher
D:130MM
FOCALE:900MM
MONTATURA EQ2

skywatcher DOBSON
D:153MM
FOCALE:1200MM
MONATURA DOBSON

INOLTRE DI QUEST'ULTIMO NON SO IL PREZZO QUALCUNO ME LO SA INDICARE??PER FAVORE?

Màh, cambia poco e niente. Se osservi dal balcone è meglio il primo, se hai un grosso terrazzo o un giardino oppure vai in montagna ad osservare, meglio il secondo.
Secondo me la montatura del primo è un po' ballerina, però per iniziare va benissimo.

Per il prezzo del secondo guarda qua:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... onian.html

Ti consiglio poi un libro: "Come osservare il cielo con il mio primo telescopio" di Ferreri. Io ho iniziato con quello e ho capito tante cose che possono sembrare oscure all'inizio.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aIUTO NON SO CHE SCEGLIERE !!!!!
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il dobson è sicuramente più facile da gestire, poi se la passione verrà allora potrai optare per telescopi più impegnativi.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010