Ciao Giuliano!
Non ti preoccupare troppo della bussola. È molto più facile di imparare il cielo un passo alla volta, cominciando con una costellazione chiarissima e di andare avanti di là.
Per es., la sera guarda una volta nel sud e più o meno alla metà tra l'orizzonte e lo zenith. Vedrai la costellazione di Orione. Non la puoi mancare perchè è molto evidente. È un'"uomo", con due stelle chiarissime per le sue spalle, sotto ci sono tre stelle in fila per la sua cintura, e ancora sotto due stelle chiarissime per i suoi ginocchi. Particolarmente le stelle nel suo ginocchio di destra (voglio dire a destra per te!) è chiarissima (Rigel) e altrettanto la sua spalla di sinistra (Betelgeuze). Quest'ultima è molto rosso, vedi? Le altre, invece, sono blu. Questa costellazione è il centro del cielo invernale ed è un base ideale per cominciare il tuo scoperto del cielo perchè è tanto facile da riconoscere.
Prendi adesso il tuo tele. Vedi la sua cintura? Dunque, guarda un pò sotto la cintura, dove dovrebbe essere il suo... eh... (non posso scriverlo quà ma sai cosa voglio dire...

). Vedrai qualche stellina debole. Allora punta il tuo tele a basso ingrandimento veramente al centro di queste stelline.
E poi voglio leggere quà cos'hai visto! OK?
Ciaooo!
Peter
PS: Meglio di andare fuori città perchè l'inquinamento luminoso ti darà molto fastidio e non vedrai neanche la metà di cosa puoi osservare normalmente!