1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ste80 ha scritto:
andrea63 ha scritto:
Salendo un poco di prezzo ci sono Dob da 500 più trasportabili dell'Orion UK



Mi potresti dire la marca per favore? Cosi ci do un'occhiata :)


Per esempio questi

http://www.reginato.it/telaltmanuali.html

Però non ne ho mai usato uno... :cry:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 23:22
Messaggi: 31
Località: Novate Milanese (Milano)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Ste80 ha scritto:
andrea63 ha scritto:
Salendo un poco di prezzo ci sono Dob da 500 più trasportabili dell'Orion UK



Mi potresti dire la marca per favore? Cosi ci do un'occhiata :)


Per esempio questi

http://www.reginato.it/telaltmanuali.html

Però non ne ho mai usato uno... :cry:



Gran belle bestie ... però che prezzi :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai un'occhiata anche agli Zen, che hanno prezzi interessanti:

http://lnx.costruzioniottichezen.com/jo ... &Itemid=30

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E dai un'occhiata anche agli Ariete:

http://www.arietetelescopi.it/telescopi.html

Ciao

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato che l'Ariete non mette i prezzi...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello il il super maser da 24", se vendessi la moto potrei dare l'acconto...

Ho osservato qualche volta quando ero socio del Circolo Astrofili Veronesi nel 20" Maser di proprietà del circolo, molto stabile e fluido.

Mi sa che mi godrò ancora per qualche anno il mio 12,5", è troppo comodo, parte più pesante solo 16Kg, e poi ho ancora qualche migliaio di oggetti ancora da osservare alla portata del mio.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 23:22
Messaggi: 31
Località: Novate Milanese (Milano)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per le dritte e un grazie particolare a davidem27 che mi ha consigliato di contattare renard.
Lo scambio di PM mi è servito parecchio :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 18:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, poi facci sapere che hai scelto :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 23:22
Messaggi: 31
Località: Novate Milanese (Milano)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovvio :mrgreen: ... ma ne dovrà passare di tempo visto che prima devo finire 'sti 4 esami universitari di m***a per laurearmi e andare a lavorare.
Per ora farò esperienza con il Meade in mio possesso e al massimo spendo qualche soldo per un ulteriore oculare da poter utilizzare anche in futuro (e qua ho le idee chiare: Tele vue Nagler da 12 o 13mm :!: ) :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Orion UK OD500
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giusto per darti u'altro tassellino, con il mio 20" da Pavia , periferia, ho visto gli oggetti messier luminosi, tipo m13, m27 ecc, luminosi come con un 10cm in zona a basso IL, con però un fondo cielo slavato, NON e' certo un bel vedere che appaga per i soldi spesi :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010