1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: help me arriva il 200
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 15:02 
GHISO983 ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:

Prima di tutto come ti sei permesso di fare il mio nome in pubblico così, senza nessun "pudore" senza nemmeno dirmelo tralaltro. Ho detto che te non sei pronto, tanto ormai..., perchè se non sai nemmeno la definizione di montatura equatoriale, come pretendi di prenderti un telescopio che ne ha una con il GO-TO??

Ma apparte questo ho avuto le mie buone ragioni. Il mio era solo un consiglio, che puoi seguire o no, e nessuno ti ha dato il permesso, tanto meno io, di dire il mio nome qua. Non ho paura di dirti quello che penso, per me adesso non sei ancora pronto, poi spetta a te comprarlo o no.

Ma tu guarda te...

P.S. Tralaltro prima avevi pure messo il mio nome in minuscolo, e se non te lo facevo notare nemmeno lo cambiami. Certo che nemmeno il rispetto...

We we sta sereno Marco!
E' un ragazzino!!
Comunque sono daccordo con Marco, mi ricordo perfettamente i tuoi primi post!
Chiedevi se era bello i tele che avevi postato tu, e quando tutti ti avevano dtto che dovevi comprare altri modelli, perchè quelli facevano schifo, tu hai insistito!!!
Lo hai già comprato il tele?
Lo hai visto dal vivo?
Te lo avevo già detto mi pare!!
Sei assolutamente certo che tuo padre abbia seriamente voglia di portare un peso enorme come la heq5?
Hai la minima idea di cosa vuol dire camallarsi la heq5?
Ho il mio tele da 1 anno aramai, ma ho imparato poco e niente, non perchè sia un incapace, ma perchè non è così facile!
Noi i consigli te li abbiamo dati, poi sta a te decidere se ascoltarci o no!!!

si già comprato
si l'ho visto dal vivo XD
si mio padre dice va bene
abbastanza


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giulio94 ha scritto:
facile la collimazione :o

Già infatti Christian cernuschi, amministratore del forum, ed astrofilo esperto, ha dovuto chiedere aiuto per la collimazione del suo tele!
Io stesso non sono riuscito a farlo!!
Ma io sono un pò incapace!! :wink:
Sottovalutare un problema, è il primo passo verso il fallimento!
Nulla è troppo facile, o troppo difficile, è solo questione di allenamento!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
E' un buon telescopio Giulio ....rispetto al 5cm che hai è tutto un altro pianeta :)
Tutto sommato è ancora gestibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spero che il tuo papi abbia molta molta moltissima pazienza!!
Certe volte mi sacsso i marr..... a portare su e giù la mia montatura!!
Ed a me piace l'astronomia!!
Bè guardala dal lato positivo, ti verrano dei bei muscoloni!
Farai impazzire le tue amichette! :wink:
Una cosa sola!
Visto che il danno è fatto, non mollare!!
All'inizio è dura gestire un grosso tele, sembra quasi impossibile!
Poi ti abitui e ne vuoi uno più grosso!!
Però per carità per un bel pò fermati al 200, altrimenti il papi ti tira il collo!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
GHISO983 ha scritto:
Però per carità per un bel pò fermati al 200, altrimenti il papi ti tira il collo!!


O magari si appassiona :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
GHISO983 ha scritto:
Già infatti Christian cernuschi, amministratore del forum, ed astrofilo esperto, ha dovuto chiedere aiuto per la collimazione del suo tele!


ahem..
io non ho mai avuto a che fare con newton aperti...quindi in questo caso ero un mezzo-novellino.
sono si Admin di questo forum ma questo non significa nulla :)

Ad ogni modo consiglio a Giulio di non sottovalutare la cosa.
La collimazione in genere non e' banale e su un Newton e' ancor + ostica.

Vediamo di stare tranquilli, su su :)
Cerca di essere comprensivo Marco.

Ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fischia a 20 anni ti compri hubble!

Scherzo, poi un pezzo per volta non è pesi così tanto...

Certo è un pò più complesso del precedente strumento che utilizzavi.

Occorre che tu ti faccia un pò le ossa, magari conoscessi qualche astrofilo esperto, una serata e ti risolve tutti i dubbi.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
aaah Giuliooo ma porca miseria sei tornato :lol: :lol:

Io ti consiglio visto che Papi ha la moneta di insistere perchè tiri fuori qualcosina in più (tanto se devi aspettare Natale) e ti prendi un bel C8 :wink:
E molto più trasportabile e di qualità migliore
Oppure il c6 con il go-to.
Anche se io sarei contrario al go-to vista la tua età,non perchè sei imbecille ma perchè se inizi ad imparare il cielo come si deve fin da adesso vedrai che questa passione ti darà molte più soddisfazioni in futuro e saprai dove orientarti nel cielo,invece di stare sempre con la testa all'ingiù a premere bottoni :wink:
E' solo un mio parere poi fai come vuoi

Forza Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kr33P ha scritto:
aaah Giuliooo ma porca miseria sei tornato :lol: :lol:

Io ti consiglio visto che Papi ha la moneta di insistere perchè tiri fuori qualcosina in più (tanto se devi aspettare Natale) e ti prendi un bel C8 :wink:
E molto più trasportabile e di qualità migliore
Oppure il c6 con il go-to.
Anche se io sarei contrario al go-to vista la tua età,non perchè sei imbecille ma perchè se inizi ad imparare il cielo come si deve fin da adesso vedrai che questa passione ti darà molte più soddisfazioni in futuro e saprai dove orientarti nel cielo,invece di stare sempre con la testa all'ingiù a premere bottoni :wink:
E' solo un mio parere poi fai come vuoi

Forza Palermo


Ormai ha già ordinato il suo tele...cmq giulio sai forse un c8 era meglio... :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
E dove lo ha ordinato in lapponia?
3 mesi per arrivare? :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010