Diciamo che dalle prime osservazioni fatte inizio a farmi una idea della potenza del 127mm Mak. Purtroppo non ho potuto testare a 254X, ma solo a 60X e a 194X su Giove. A parte la banda spessa a nord, marroncina, del biancastro in mezzo e del marroncino chiaro a sud, non ho visto nient'altro. Vorrei poter vedere le bande ben definite, almeno le principali, la macchia rossa, cose che finora non ho visto affatto. Però vorrei poterle vedere senza alcuno sforzo. Sulla Luna non mi lamento, alla fine ho visto molto. Però non so se col 127mm a 254X posso vedere tutto quello di cui sopra oppure devo passare ad uno strumento più grande. E poi soprattutto vedere sempre quella sferetta con la solita banda al nord, senza alcun altro particolare, mi dà noia. Vorrei poter vedere maggiori dettagli, la macchia rossa, più bande. La divisione di Cassini su Saturno. Non avevo idea, prima dell'acquisto, di cosa potesse offrirmi il 127mm. Ora che l'ho testato, più di tanto non mi soddisfa (ma non sono andato oltre 194X). Ma vorrei sapere se almeno a 254X possa riuscire a vedere bene oppure se è necessario passare a qualcosa di superiore. Nel secondo caso vendo tutto e passo a qualcosa di superiore.
|