1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
E ma allora scusate se arriviamo a 159€ c'è questo: un 150 su EQ3!!!!

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... e-10-.html

Farai il tuo figurone e ti amerà x tutta la vita.
Solo non ho capito se i motori ci sono o si devono aggiungere...

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è una Eq3 ma una Eq3-1 che dovrebbe essere grossomodo una Eq2.
La Eq3.2 che spesso si trova abbinata a telescopi entry-level è ancora superiore a questa Eq3-1.

Personalmente poco mi convincono i riflettori con barlow interna.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Si pure a me ma che vuoi che gliene freghi ad uno che non ha anni di esperienza?

Comunque...

Questo è uno SkyWatcher e l'ottica non dovrebbe essere proprio male

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... eskop.html

Inoltre la montatura altazimutale è l'ideale per chi comincia. L'equatoriale potrebbe risultare fastidiosa x chi è alle prime armi. Oh insomma io ho avuto questo rifrattore (anzi un sessantino) per i primi 10 anni della mia lunga carriera e non sono morto...

Costa pure poco e rimangono i soldi per una pizza romantica :oops:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
escocat ha scritto:
E ma allora scusate se arriviamo a 159€ c'è questo: un 150 su EQ3!!!!

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... e-10-.html



Secondo me e ribadisco, IMHO, un 150 mm una montatura del genere la farà scricchiolare. Stiamo proprio risicati risicati.

Ho un MAK127

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 95&famId=2

( appena 3kg ) su una EQ3.2 e secondo me stiamo proprio nei limiti.
Se la montatura ( leggi treppiede ) non è ben stabile, il fidanzato di Maria finirà per mettere il telescopio nell'armadio dopo neanche una settimana di osservazioni.

Lo Jupiter di TS lo trovo simpatico esteticamente ( anche se ha una bella leva ) e una montatura equatoriale si manovra con semplicità.
Calcola che ci riesco anch'io......è tutto dire.
Peccato che dello Jupiter non ci sia una scheda tecnica con dimensioni e pesi.
Otticamente non ho idea di come sia.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ esocat - pregiudizi mio caro :D io ho cominciato con l'equatoriale e non ho avuto problemi - contiuo invece ad averne quando osservo pianeti e doppie in altazimutale ( ragion per cui Ivan non la smette di sfottermi :) ).

a parte gli scherzi io starei sul rifrattorino anche per evitare di doversi confrontare subito con la questione della collimazione ( che può diventare o meno un problema).

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
escocat ha scritto:
Questo è uno SkyWatcher e l'ottica non dovrebbe essere proprio male

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... eskop.html

Inoltre la montatura altazimutale è l'ideale per chi comincia.


Infatti non è male, fa proprio schifo :mrgreen:
Assolutamente NO alle montature altazimutali a forcella come QUELLA ! sono ingestibili !

Se proprio si vuole una altazimutale si prende questa, ora pure in offerta:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... s-5kg.html

Comunque siccome Maria non ha la più pallida idea di cosa sia una equatoriale ed una altazimutale è meglio evitare di confonderla, il telescopio che ho consigliato io, quello da 119euro (chi non l'avesse ancora capito andare oltre è un problema) è la miglior scelta che possa fare acquistando sul nuovo.
Bisognerà anche un pò essere decisi no ? giusto emiliano ? altrimenti qui si va avanti per altre sedici pagine con links :mrgreen:

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 16:09
Messaggi: 15
ti ringrazio per il rifrattore se dici che è un buon affare mi fido :D che meraviglia!il fatto è che sto sito è tutto in tedesco e non ci capisco nulla! :( sapete dirmi di + su spese di spedizione e tempi d'arrivo del prodotto?)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In genere le spese dovrebbero essere sui 15-20 euro, per la spedizione se l'hanno in magazzino ti arriva in due giorni.

ciao

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
maria cristiana ha scritto:
ti ringrazio per il rifrattore se dici che è un buon affare mi fido :D che meraviglia!il fatto è che sto sito è tutto in tedesco e non ci capisco nulla! :( sapete dirmi di + su spese di spedizione e tempi d'arrivo del prodotto?)

clicca sulla bandierina della gran bretagna e diventa in inglese (però non per tutti i prodotti), forse è già meglio...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi fare l'ordine via email, anche più semplice, indichi il prodotto con un link ed il nome completo.
Per il pagamento io uso paypal ma accettano anche il bonifico.

Ti ricordo che il telescopio è questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -7-J-.html

l'email è questa: info@teleskop-service.de


ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010